Pagine

venerdì 8 ottobre 2010

Alphabet Stamps

Oggi voglio condividere un tutorial per realizzare dei timbrini.
L’idea mi è venuta passando davanti allo scaffale cartoleria dell’Esselunga, dove ho trovato queste confezioni di gommine a forma di lettere e numeri.

1web

Mi sono quindi procurata dei listelli di legno da tagliare per ricavare il supporto rigido per ogni timbro.



Ora, fortunatamente mio cognato ha il seghetto elettrico, e vedendomi faticare in modo immondo con il traforo in mano ha avuto pietà di me e in quattro e quattr’otto mi ha tagliato tutti i pezzi.
Per fare da supporto ai timbri possono andare bene anche materiali di recupero come tappi di plastica, piastrelle rotte o pezzi di legno trovati qua e là… Certo l’effetto dei supporti tutti belli uguali è un’altra cosa!

Poi con le tempere acriliche ho utilizzato le gommine per timbrare sul retro di ogni supporto la lettera corrispondente.



Infine ho incollato ciascuna gomma sul rispettivo supporto. Attenzione ad incollare le lettere in modo speculare rispetto a come si scrivono!



e… TA DAAAAA!!!



ENGLISH TEXT

Today I want to share a tutorial to make some alphabet stamps.
The idea came to me by the stationery shelf  at the supermarket, where I found this pack of rubbers shaped as letters and numbers.


I took two long wood pieces to be cut to make the support for each stamp.
Now, fortunately my brother in law has the power saw, and seeing me struggle with the hacksaw he was took pity on me and in a jiffy he cut all the pieces.
To make the stamp support you can use even recycled materials such as plastic caps, broken tiles or pieces of wood found here and there ... Of course the effect of all of a kind supports is really beautiful!

Then I used acrylic colors to stamp the back of each support.

Finally I glued each letter on the corresponding support. Attention to paste the letters mirrored!

TA DAAAA!

17 commenti:

  1. Un colpo di genio! Veramente una bella idea. Complimenti, utilissimo tutorial!
    Antonietta.

    RispondiElimina
  2. MAgnifici!! Corro all'esselunga a vedere un po' se le trovo anche io queste belle letterine!! Un abbraccio e grazie per il bellissimo tutorial...Kinà

    RispondiElimina
  3. uffa qui da me esselunga non c'è... :-( bellissimi comunque daria!

    RispondiElimina
  4. Uh cavoli e io non le ho viste? Corro subito all'ESSELUNGA, mi fiondoooooooooooooo!

    RispondiElimina
  5. ma che bella idea!
    anche io come le altre andrò a fare un giretto all'esselunga!
    bacio!
    p.s. vieni da me...c'è un candy!

    RispondiElimina
  6. che belle queste gommine... come hanno fatto a sfuggirmi all'esselunga????
    geniale la tua idea ^_^
    buon week end
    baci eli

    RispondiElimina
  7. ma le pensi proprio tutte!!! Che bello, hai tutta la famiglia che ti supporta. Magnifico.

    RispondiElimina
  8. ma che idea deliziosa!
    brava bravissima :)

    RispondiElimina
  9. bellissima idea anche se, personalmente, per i bambini preferirei non usare le piastrelle rotte... ciao
    taced

    RispondiElimina
  10. What a great great genius idea!! Thanks for sharing!

    RispondiElimina
  11. Ma che belle idee che hai ! ben trovata , mi fa piacere conoscerti ! un caro saluto

    RispondiElimina
  12. Bellissima quest'idea!!!sto diventando matta a cercare di creare dei timbri decenti e il tuo tutorial cade a puntino...adesso si tratta solo di trovare ancora le gommine all'esselunga...grazie per l'idea...un bacio...
    Manu

    RispondiElimina
  13. Very cool! Thanks for your comment on Design*Sponge today!

    RispondiElimina
  14. Bel lavoro! io non ce l'avrei fatta ad attaccare le lettere al verso giusto! =)
    ciao

    RispondiElimina

Lascia un piccolo segno del tuo passaggio... mi piace conoscere chi arriva qui!