Pagine

lunedì 17 gennaio 2011

Felt Slippers

Un altro regalo, stavolta da parte di mia sorella per due carissime amiche: pantofole in feltro.
Le voleva con gli stessi colori, ma alternati.

Ho modificato leggermente un modello di Martha Stewart, e ho pensato a come realizzarle senza l’Heat’n’Bond, la teletta biadesiva (come suggeriva il suo tutorial), che in Italia si trova solo a prezzi esorbitanti e a farla arrivare dagli tati Uniti non c'era abbastanza tempo, dato che dovevano essere pronte prima di dicembre.

DSCF1564

Ho lavorato soprattutto a mano, a punto festone; mi sono inventata un disegno sulla punta del piede, ritagliandolo dallo strato superiore.

DSCF1570 

Per isolare dal freddo del pavimento ho inserito una soletta tra i due strati della suola, di quelle che si mettono do solito nelle scarpe; e per non far scivolare, ho incollato alla suola della gomma crepla, ricavata da alcune tovagliette all'americana.

DSCF1561

DSCF1568

Come sempre ne ho testato un paio fatte come prototipo prima di realizzare quelle definitive, e non l’ho più mollato… così ora giro per casa con una pantofola diversa dall’altra, ma ugualmente comode!

37 commenti:

  1. Spettacolo!!! Mi piacciono un sacco!!
    Forma, colori, intagli, ricami... tutto davvero "delicious"!!
    Complimentoni
    Elisa

    RispondiElimina
  2. FAntastiche!!Tutte fatte a mano?mamma sei l'emblema della pazienza!!Poi che dire...questo è l'abbinamento di colori che amo di più in assoluto!! Bravissima, come sempre!Bacione, Kinà

    RispondiElimina
  3. meravigliaaa e quel disegno sul davanti e proprio bello!!!^_^

    RispondiElimina
  4. I miei complimenti. Sono tra le pantofole più eleganti che abbia visto.

    RispondiElimina
  5. hehe...volevi recuperare credibilità rispetto al post precedente ehh???
    scherzo ovviamnte ;)

    MOLTO BELLE!!!
    anche i colori!
    e le tue non le posti?
    bciotti
    Vivi

    RispondiElimina
  6. Ma sono bellissime! Complimenti: mi piace tutto, i colori, il modello, il disegno... BRAVA!

    RispondiElimina
  7. Quell'abbinamento cromatico è bello assai!
    E per la teletta, in qualsiasi merceria specializzata la potrai trovare. Non con quella marca, ma la teletta la trovi ovunque :-)
    Fai una telefonatina nei tuoi dintorni (pagine gialle alla voce MERCERIE)... e vedrai :-) !
    Ciaooo
    e°*°

    RispondiElimina
  8. Ma sono bellerrimeeeeeeeeee! Buona giornata.

    RispondiElimina
  9. Bellissime, poi tutte cucite a mano! E l'idea della solettina per isolare è quasi geniale!
    Bravizzzzima!

    RispondiElimina
  10. ciau dari-bau!!! mi sono piaciute un sacchissimo, bellebellebelle e poi ultra comode... dovevi vedermi mentre le mostravo a mia mamma sfoggiandole a mo' di sfilata ;) che esaurita che sono!
    che dire: FANTASTICHE come tutte le TUE CREAZIONI!
    baciuli

    RispondiElimina
  11. wow che carine!!! quella farfalla è delicata e mi ricorda un po' i "buchi" delle scarpe da bambini (bellissimeee).
    L'idea di tagliare le tovagliette come antiscivolo è eccezionale, complimenti!
    ilaria

    RispondiElimina
  12. wow, che esplosione di commenti, sono poprio contenta!
    Rispondo random ad alcuni quesiti:
    -le mie non le posto perchè, come dicevo, sono prototipi e quindi un po' scrause, e per recuperare credibilità non vanno bene ;-)
    -per la teletta proverò a rifare un giro nelle mercerie, ma per ora ho trovato sempre quella adesiva solo da una parte, la chiamano fliselina
    grazie a tutte

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  14. Daria... sono perfette... in tutto! e scaldano il cuore solo a guardarle!!
    complimenti!

    RispondiElimina
  15. E' da qualche tempo che passo di qua, ma non ho mai commentato...
    Belle le tue ciabattine, soprattutto devono essere molto comode. Per quanto riguarda la teletta c'è un sito quello di robertademarchi.com che la fornisce, è vero un metro costa 8 euro tanto quanto le spese di spedizione, ma il negozio è in provincia di Milano ed è molto fornito, magari puoi farci un giro.
    Florinda

    RispondiElimina
  16. proprio bellissime daria!! e adesso mi diventi anche calzolaia?!?
    giuppy

    RispondiElimina
  17. un bel regalo per delle amiche speciali...ha fatto faville!!!! i colori, sopo diecimila prove, sono risultati il top!!!!! :-)))
    Iri

    RispondiElimina
  18. Ma sono fantastiche!!! Complimenti davvero (e tu sai come ne sono avara...) perchè sono splendide!!!

    RispondiElimina
  19. queste pantofole sono state un successone!! Mi piace anche il fatto che aggiungi dettagli tuoi (la soletta, l'antiscivolo..) andando a pescare tra i materiali di casa. Mi sembra di vederti al tavolo della cucina mentre ti guardi intorno alla ricerca di materiale.. fantastico!

    RispondiElimina
  20. bellissime!colori azzeccatissimi, curate, calde solo a guardarle!

    brava!

    barbara f.

    RispondiElimina
  21. Bellissime.....le voglio le voglio le voglio, non è che posteresti il modello modificato....???Complimentissimi!

    RispondiElimina
  22. Davvero belle! Complimenti ... e aspettiamo il tutorial!

    RispondiElimina
  23. AAw how cute those slippers. Sorry, I can't speak Italian :/ But I love your work. Can't wait for the tutorial lol 1kiss Paula

    RispondiElimina
  24. Daria, complimenti per il tuo blog.
    E' molto carino!
    Susi

    RispondiElimina
  25. sono bellissime!!!non è che c regaleresti anche il cartamodello semplificato e il tutorial?E' un pò troppo come richiesta eh?!Ciao Francy

    RispondiElimina
  26. comunico che da poco e uscito un prodotto di stamperia si chiama GEL ANTISCIVOLO si appica direttamente dal suo beccuccio e ci si può decorare anche sotto il feltro fiori cuori disegni astratti ciò che la mente crea,inoltre si può utilizzare anche sui calzini per chi ama andare in giro per casa a piedi scalzi,ottimo !! provate

    RispondiElimina
  27. BELLISSIME!! MI DOMANDAVO COME HAI FATTO COL MODELLO, NEL SENSO CHE L'HAI INGRANDITO FINOA RAGGIUNGERE I CM DEL TUO N DI SCARPE? VORREI FARLE ANCH'IO!!!

    RispondiElimina
  28. Molto carine!
    bella anche l'idea della soletta!
    ma il feltro non si consuma con la camminata?
    Quelle che faccio io dopo del tempo si consumano, magari il feltro è più adatto...
    ciao

    RispondiElimina
  29. Bellissime!!! Mi puoi mandare il tutorial via mail?
    martini.monica62@gmail.com

    Grazie.
    Monica

    RispondiElimina
  30. Più che belle.... me ne sono innamorata.... posso avere il modello modificato da te... ti pregooooooooo.
    Grazie Manu

    RispondiElimina
  31. Già.. la mail econtiero@viriglio.it
    grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie
    La Manu

    RispondiElimina
  32. Sei bravissima, potrei avere il tuo cartamodello? Certo non sarò brava come te ma, mi piacerebbe tantissimo provare a farle a mia mamma! Ti lascio email .. rianst73@yahoo.it , sei di ispirazione, grazieee

    RispondiElimina

Lascia un piccolo segno del tuo passaggio... mi piace conoscere chi arriva qui!