Pagine

giovedì 26 gennaio 2012

Elisabetta va all’Asilo

Giusy ci ha preso gusto: dopo il gioco in stoffa per la sua Elisabetta mi ha chiesto di realizzare il sacchetto e la busta per la bavaglia per l’asilo nido.

Se fare oggetti per bambini è difficile in generale, per le bambine c’è un pericolo in più, quello di bambolizzarle annegandole in mari di rosa e caramelle alla fragola. Peggio ancora la versione “piccole zoccole crescono” (scusate la finezza, ma quando ci vuole…)
Però è anche vero che il rosa non fa necessariamente cariare i denti, e che è un colore tenero e rilassante.

Ho cercato quindi un tessuto con colori da bambina ma non troppo stucchevoli, che potesse suggerire delle storielle e che fosse facilmente identificabile.

Così ecco qui il set sacchetto+busta per la bavaglia.

DSCF5239copyweb

Il tessuto è Ikea, mi è sembrato perfetto con i suoi toni rosa e verde, e con disegni di animali e frutti. I nastrini di chiusura sono uno rosa e uno verde, per motivo estetico ma anche per suggerire ad Elisabetta stessa, quado sarà più grande, quali colori tirare per aprire e chiudere il sacchetto.

DSCF5261copyweb

Un particolare della fettuccia su cui ho trasferito il nome, precedentemente stampato sulla carta apposita per il trasferimento a caldo.

DSCF5255copyweb

La busta per la bavaglia e le posate riporta la stessa etichetta, ha la chiusura a velcro e un occhiello per appenderla nell’armadietto.

DSCF5263copyweb

Ultimo dettaglio per mostrare la fodera con cui ho rivestito anche l’interno del sacchetto: un cotone rosa a pois bianchi… perchè diciamolo, se non lo si dedica ad una bimba un tessuto così… come altro lo potremmo usare?

DSCF5268copyweb

18 commenti:

  1. io Alessandro lo adoro...ma a volte mi è chiarissimo il motivo per cui volevo una femmina!!!!!
    bellissimo...
    Zia Daria preparati perchè presto anche il tuo nipotino ne avrà bisogno!!!!
    I

    RispondiElimina
  2. che belli!!!!
    cosi chi non è contento di andare a scuola?:-D

    RispondiElimina
  3. Il rosa è in assoluto il colore che non amo... ma questa stoffa con i particolari verdi lo esalta. Bellissimo lavoro.

    RispondiElimina
  4. sempre eccezionale DARI DARI
    guarda x le piccole Z Crescono arg
    se ne vedono di tremende con smalto brillantini cose oscenix poi guardi la mamma, e capisci tutto!!!

    RispondiElimina
  5. Bellissime, la stoffa che hai scelto è fantastica e l'interno a pois...uao.Fai sempre delle cose stupende!

    RispondiElimina
  6. Deliziosa... femminile senza essere troppo zuccherosa!

    RispondiElimina
  7. lavoro ottimo e bellissimo!

    barbara f.

    RispondiElimina
  8. Stoffa stuponnnnda, fodera pure, lavoro anche !
    La Daridari cuce cuce, e...brava brava :-) !

    RispondiElimina
  9. Il sacchetto è davvero molto bello, ma il porta poste è superlativo...non ne avevo ancora visti di così belli!

    RispondiElimina
  10. Accidenti! Mi fai venire in mente che continuo a lamentarmi del fatto che dall'asilo non chiamano ancora, e invece potrei cucire cucire e cucire... Grazie per aver condiviso le tue cose, ne prenderó spunto!
    Paola

    RispondiElimina
  11. il rosa....che meraviglia! pensa che io in famiglia non ho neanche una femminuccia! tutti nipoti maschi. :S

    RispondiElimina
  12. ciao, mi potresti dire cosa è la carta per il trasferimento a caldo? complimenti, hai veramente buon gusto

    RispondiElimina
  13. è una carta che usi con la comune stampante a getto d'inchiostro che hai collegata al pc, e poi, con il ferro da stiro, trasferisce quello che tu hai stampato sulla stoffa. la trovi anche al supermercato, nel reparto cartoleria, oppure nei negozi di articoli elettronici

    spero di esserti stata utile
    ciao
    Daria

    RispondiElimina
  14. uuuuuu....grazie, la cerco subito!!!

    RispondiElimina
  15. Che bel lavoro!
    Io adoro il rosa e verde insieme... sono i colori del cuore!
    ciao

    RispondiElimina

Lascia un piccolo segno del tuo passaggio... mi piace conoscere chi arriva qui!