Pagine

venerdì 29 giugno 2012

Softies

Mi è particolarmente piaciuto cucire i primi giochi per Michele.

Ho già parlato qui della mia convinzione che pochi stimoli alla volta siano meglio di un bombardamento visivo-sonoro-tattile, perciò non ho voluto comprare nessun gioco o sonaglino, ma realizzare qualcosa di molto semplice per le prime settimane.
Avevo poi letto da qualche parte che lo stimolo visivo migliore per un neonato sono le righe con colori contrastanti, perchè lo aiutano ad imparare a mettere a fuoco ciò che vedono, seppure a una piccola distanza.

DSCF6050 copyweb

Ho quindi scelto tra gli avanzi di stoffa quelli a righe e quadretti che più mi piacevano.
Inizialmente ho usato il modello della giraffa di Lotta Jansdotter, nel libro Simple Sewing for Babies

DSCF6036 copyweb

giraffe

Poi ho proseguito inventando forme semplici, arricchendole di dettagli nel corso delle settimane

DSCF6054 copyweb

e ricamando occhi e bocca, perchè ora, a due mesi, Michele dovrebbe essere in grado di distinguere gli occhi e la bocca come caratteristiche di un volto

DSCF6064 copyweb

Li ho appesi un po’ dappertutto: sulla sdraietta, sul passeggino , sopra al fasciatoio… Per ora apprezza, ma credo che tra poco dovrò aggiungere qualche sonaglio per renderli più interessanti.

Mi piace vedere come i progressi di Michele mi stimolino a far evolvere questi piccoli softies, così semplici per noi, ma sorprendenti per lui… ora voglio vedere quando sarà in grado di prendere le giraffe con le sue manine!

13 commenti:

  1. che carini anche io volgio farli per friolita!!!!:-D

    RispondiElimina
  2. Assolutamente sì, i neonati adorano le righe (che, nei primi tempi, vedono come se fossero in movimento) e i tuoi giochini sono deliziosi! Un bacino a Michele!

    RispondiElimina
  3. Ma che belli!! Mi piacciono tanto le righe e non sapevo di questa cosa dei neonati!!
    la stellina poi cara Daria è STUPENDA!!! Sono sicura che Michele la adora! Un abbraccio a te ed al piccolo!

    RispondiElimina
  4. Che emozione sarà vederlo mentre tenta di afferrare le giraffette! Che bello! Il mio piccolo ha due anni e mezzo ma mi pare passata un'eternità da quelle prime conquiste sensoriali!

    Goditi questi preziosi istanti così intensi ma, purtroppo, sfuggenti!

    Barbara F.

    RispondiElimina
  5. ma...e le giraffe??? ma riusciresti a farne dei portachiavi??? Io te ne prenoto già uno!!!

    RispondiElimina
  6. che idea Angela!
    devo rimpicciolirle un po', ma posso provarci... Michele permettendo!

    RispondiElimina
  7. Questi pupazzi sono davvero carinissimi! Complimenti.
    Leggere le tue parole è molto bello: si percepisce tutto l'amore che provi per il tuo bimbo e... credo che non ci sia niente di più bello. :)

    RispondiElimina
  8. Avendoli visti dal vivo posso confermare che sono bellerrimi! Li posso avere per me? :D

    RispondiElimina
  9. bene!!!
    a te la scelta di farne uno apposta per me!

    RispondiElimina
  10. sei bravissima! complimenti!!!!

    Ops, scusa sono giulia piacere di conoscerti!

    RispondiElimina
  11. molto carini questi lavoretti in miniatura, brava passa da me www.metalfimo2.blogspot.com

    RispondiElimina
  12. in principio fu un draghetto...che adesso si chiama Dino e vola da una parte all'altra del lettino!!!!! :)
    I

    RispondiElimina
  13. bellissimi!
    i miei complimenti, la cura per il dettaglio ti contraddistingue!
    ciao

    RispondiElimina

Lascia un piccolo segno del tuo passaggio... mi piace conoscere chi arriva qui!