Materiale occorrente:
- piccoli contenitori di recupero con chiusure sicure (ad esempio contenitori cilindrici per le vitamine o i medicinali, campioncini degli hotel svuotati e lavati…)
- strisce adesive decorate con tessuto (rimando al mio tutorial)
- oggetti di recupero che producono suoni (riso, lenticchie, bottoni, sassolini…)
Io ho utilizzato appunto un contenitore di pastiglie e un po’ di preparato per zuppa ai legumi.
Riempite i contenitori con i vostri “oggetti musicali”; a seconda della quantità che inserirete anche il suono cambierà… sperimentate il suono che più vi piace…
Decorate la superficie esterna con le strisce adesive di tessuto, giocando co colori, fantasie e larghezza delle strisce.
E voilà, già fatto!
Michele ha apprezzato, e ora voglio prepararne alcuni da portarmi sempre nella borsa!
Muy muy carino! Brava! Ciao, elena°*°
RispondiEliminaidee sempre carine ed originalissime le tue! Super brava! ;*
RispondiEliminaMa che carini!!! I bimbi apprezzeranno sicuramente :)
RispondiEliminaSemplice ed efficace, bello!
RispondiEliminaidea facile, veloce e colorata... e in più con la minestra che adoro!
RispondiEliminaahahaha l'ho fatto anch'io: sai sono una farmacista!!ILe
RispondiEliminaè un peccato che elisabetta sia troppo grande ormai, quanto meno per non trovare il modo di aprirli!!!
RispondiEliminabellissima idea!
giuppy
Non avevo pensato di rivestirli così. Buon concerto allora!
RispondiEliminaPaola
brava!
RispondiEliminaanch'io ho fatto una cosa simile:
http://ilcontattonaturale.blogspot.it/2012/09/sonagli-fatti-in-casa.html
ciao