Pagine

domenica 12 settembre 2010

Silk Samples

Qualche post fa avevo chiesto qualche suggerimento per utilizzare dei campionari di tessuto, e mi avete dato un sacco di idee.
Avevo da un po’ questo book di sete cinesi a quadri, dai colori fantastici:

DSCF0995web

Ed ecco come li ho utilizzati:
1. Ho creato delle rose sulla base del modello di The Purl Bee, spennellando i vari pezzi con della colla vinilica diluita perchè non si sfilacciassero.

DSCF0992web

Ho poi creato delle spille con dei piccoli bouquet che ho fissato su dei tondi di feltro con la colla a caldo.

DSCF0994web

2. Ho cucito delle semplicissime pochette con cerniera, aggiungendo su un lato una piccola asola realizzata con lo stesso tessuto della fodera dove agganciare un anello per portachiavi.

DSCF1005-web

DSCF0999web

DSCF1015web

ENGLISH TEXT
A few posts ago I asked for suggestions to use some fabric samples, and you gave me lots of ideas.
I had this book of Chinese silk samples, with bright and beautiful colors.
And here's how I’ve used them:
1. I created some roses with The Purl Bee pattern, brushing the pieces with diluted glue so the fabric would not ravel.
Then I created some brooches with small bouquets fixed with hot glue on a felt support. 
2. I sewed some simple zip clutches, adding on one side a small hole made with the same fabric liner in which I inserted a keychain ring.

12 commenti:

  1. ciao! tutto bellissimo, soprattutto le pochettine che ADORO! brava! posso chiederti dove hai "recuperato" il campionario? ciao, linda

    RispondiElimina
  2. Deliziosi questi campioni...e quanto hai creato!!!

    RispondiElimina
  3. E quanto cappero hai creato ???
    Ammappate, brava !!!
    Buon pomeriggio, ciao
    elena°*°

    RispondiElimina
  4. ma quante sono quelle pochettine???? troppo carine anche le roselline :)
    ine ine ine :D

    RispondiElimina
  5. sì, queste creazioni sono tutte ine-ine perchè i pezzi di stoffa che ho sono abbastanza piccini.
    Linda: il campionario giaceva da anni in ufficio sullo scaffale dei tessuti, finchè abbiamo fatto un repulisti generale e me lo sono portato a casa. Purtroppo non ti so dire di più perchè le scritte del contenitore sono in... cinese!!

    RispondiElimina
  6. oh mamma... che belle quelle stoffine... aspetta che asciugo la bavetta ^_^

    le pochette le trovo deliziose! bravissima!!

    bacioni eli

    RispondiElimina
  7. Ma quanto sono belli!!! Ti mando una mail...

    RispondiElimina
  8. Non mi funziona la mail... scrivo qui. venderesti anche qualche bustina? Le trovo irresistibili!!!

    RispondiElimina
  9. certo che sì! ora provo io a scriverti una mail...

    RispondiElimina
  10. posso chiederti come hai legato la fodera nelle pochettine? volevo realizzarne anch'io (è così che sono capitata qui) ma non sono molto esperta e temo di fare un pasticcio con le piccole dimensioni....

    RispondiElimina
  11. Ciao Eleanor, le fodere le ho attaccate a mano, dopo aver cucito la zip e aver assemblato l'esteno della pochettina. Sicuramente c'è anche un modo per fare tutto con la macchina da cucire, maproprio per le dimensioni ridotte ho preferito farlo a mano. Buon lavoro!

    RispondiElimina

Lascia un piccolo segno del tuo passaggio... mi piace conoscere chi arriva qui!