Ho già parlato qui della mia convinzione che pochi stimoli alla volta siano meglio di un bombardamento visivo-sonoro-tattile, perciò non ho voluto comprare nessun gioco o sonaglino, ma realizzare qualcosa di molto semplice per le prime settimane.
Avevo poi letto da qualche parte che lo stimolo visivo migliore per un neonato sono le righe con colori contrastanti, perchè lo aiutano ad imparare a mettere a fuoco ciò che vedono, seppure a una piccola distanza.
Ho quindi scelto tra gli avanzi di stoffa quelli a righe e quadretti che più mi piacevano.
Inizialmente ho usato il modello della giraffa di Lotta Jansdotter, nel libro Simple Sewing for Babies
Poi ho proseguito inventando forme semplici, arricchendole di dettagli nel corso delle settimane
e ricamando occhi e bocca, perchè ora, a due mesi, Michele dovrebbe essere in grado di distinguere gli occhi e la bocca come caratteristiche di un volto
Li ho appesi un po’ dappertutto: sulla sdraietta, sul passeggino , sopra al fasciatoio… Per ora apprezza, ma credo che tra poco dovrò aggiungere qualche sonaglio per renderli più interessanti.
Mi piace vedere come i progressi di Michele mi stimolino a far evolvere questi piccoli softies, così semplici per noi, ma sorprendenti per lui… ora voglio vedere quando sarà in grado di prendere le giraffe con le sue manine!