_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta Etsy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Etsy. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2020

I Cestini in Stoffa TuttoQuì

Se c’è una cosa che ho apprezzato del libro di Marie Kondo è l’utilità dei contenitori per fare e tenere in ordine.
Io non sono molto ordinata, tendo ad accumulare tutto ciò che ho in corso in un posto, per non dimenticarlo e tenerlo presente a me stessa. Questo genera disordine, un po’ di ansia perché in genere è una montagna, e non è certamente funzionale, anzi.
E accidenti, non c’è una stanza della mia casa che non necessiti di un buon riordino!

Così per aiutare tutte le persone disordinate come me ho pensato ad un semplice contenitore che possa essere utile in tutti quegli ambienti dove è buona cosa raggruppare gli oggetti.



E’ ovviamente in tessuto, una sorta di cestino, con il fondo piatto. Un lato è in fantasia stampata a mano, l’altro in tinta unita. La giusta pesantezza del tessuto consente di utilizzarlo sia in tutta la sua altezza che con un risvolto che metta in mostra il lato interno.



Ho voluto che fosse double face, cioè utilizzabile da entrambi i lati, per meglio abbinarsi alla tua casa e al tuo umore.



Ma c’è di più: ogni cestino ha un’asola in cordino di cotone cerato per poterlo eventualmente appendere. Per esempio sotto una mensola nel bagno, o nella cabina armadio.



E’ facilmente lavabile in lavatrice e lo trovo estremamente versatile, anche nelle dimensioni che possono essere personalizzate. Infatti l’ho pensato piccolo, come contenitore da tavolo, di dimensioni 12x12 e altezza 17 cm, ma già me lo immagino più grande come contenitore per i giocattoli o per la biancheria.

Lo vedo come portapane o porta frutta secca sulla tavola (e a questo proposito ne terrò uno per me, che all'ultimo pranzo di Natale ho camuffato un tupperware con un tovagliolo perché non ho un cestino per il pane…) o per riporre gli accessori dei piccoli elettrodomestici o qualche piccolo attrezzo da cucina.
Come porta pennarelli sulla scrivania dei più piccoli, o come contenitore per pupazzetti e piccoli giochi. In bagno può contenere spazzole o trucchi.
Qualcuno me lo ha chiesto come bomboniera in cui mettere un vaso di fiori, altri come contenitore per il regalo di Natale, personalizzandolo con il nome del destinatario.



Per la sua forma essenziale e la sua funzione, ho deciso di chiamarli TuttoQuì come suggerito da chi mi segue su Instagram. Lo trovi sullo shop, o scrivendomi per richieste particolari.

mercoledì 4 marzo 2020

Le Tovagliette Pocket

Le tovagliette Pocket sono uno dei primi prodotti che ho ideato e realizzato. Forse perché la loro forma semplice mi ispira facilmente abbinamenti di colori, forse perché la casa è uno degli ambiti in cui mi piace progettare.

Nel corso del tempo le tovagliette fatte da me hanno subito variazioni e migliorie. Sono partita dal modello di Lotta Jansdotter, che ho poi modificato; questo modello l’ho usato per diversi anni, soprattutto quando usavo tessuti acquistati. Quel taglio che formava la tasca per le posate e il tovagliolo è stata perfezionata negli anni per evitare sfilacci, ed era molto laboriosa da fare. Ma alla fine non mi convinceva il fatto che se non fosse stata usata, la tasca fatta così si percepisse come una sorta di buco, di strappo, che in qualche modo rovinava l’estetica della tovaglietta.



Dall'anno scorso, da quando ho iniziato a dipingere tessuti, ho pensato un modello ancor più lineare, che potesse dare una percezione ancor più bidimensionale della tovaglietta, come se fosse un quadro. Che desse risalto ai colori e al tessuto stampato a mano, senza però perdere la particolarità della tasca, che è non solo utile, ma anche un tocco di originale funzionalità (non a caso le ho chiamate Pocket!).

Così via di semplici quadrati e rettangoli, qualche ritocco delle misure ed ora il modello 3.0 delle tovagliette è quello che trovi ai mercatini e nello shop.



Le misure sono 49x35 cm, sempre abbastanza grandi per appoggiare piatto, bicchiere, tovagliolo e posate e una porzione di ciotola o il pane.



L’area riservata al piatto è diventata esattamente quadrata, per una maggiore resa geometrica dell’apparecchiatura, la tasca si è allargata e può contenere comodamente il tovagliolo piegato e le posate, e volendo anche un piccolo segnaposto. Se non utilizzata, la tovaglietta rimane piatta e l’effetto è quello di un patchwork di tessuti.



Per dare maggiore risalto alla stampa, utilizzo molto di più le tinte unite e le fantasie geometriche semplici, come righe o quadretti, ma non escludo di usare ancora fantasie in futuro nel momento in cui l’abbinamento con la stampa non sia troppo confusionario o su richiesta.



Nello shop c’è la sezione dedicata alle tovagliette, acquistabili singolarmente per creare diverse combinazioni di colore o una tavola uniforme a seconda dei tuoi gusti; se invece stai cercando dei colori o delle stampe in particolare c’è la possibilità di chiedere una personalizzazione, sia sullo shop che direttamente contattandomi via mail a info@ladaridari.com

giovedì 24 gennaio 2013

Say it with Ladaridari

Tra poco è San Valentino, la festa più smielata che ci sia.
Ma diciamolo, un pensierino piccolo piccolo fa sempre piacere… un cioccolatino, un bacio più tenero del solito, un biglietto…
Su questo tema ho creato dei biglietti speciali per dire Ti Amo.
Apriamo la bustina in pannolenci…

busta feltro 

… e sbuca una ghirlanda di bandierine…

felt envelope

… che porta con sè il messaggio!

Valentine

Ogni singolo elemento è stato tagliato, ricamato e cucito a mano.

san valentino

La busta è chiusa da un bottone. Due bottoncini completano la ghirlanda, fatta con dello spago bicolore (in inglese si chiama Baker’s Twine) che avevo comprato durante il mio viaggio in Svezia, in un ferramenta. Sì, io entro nei ferramenta durante i miei viaggi all’estero.

Iloveyou

Li potete trovare nel mio shop, e da settimana prossima al Libraccio di Curno (BG), di cui avevo parlato in questo post.

mercoledì 1 agosto 2012

Riconquista

Oggi Michele compie tre mesi.

E io festeggio anche una piccola riconquista: sono riuscita a realizzare e mettere nello shop un nuovo set di tovagliette, il primo realizzato dopo la sua nascita.

Certo, mi ci è voluto un po’ più di tempo, ma per me significa molto: la soddisfazione di essere riuscita a trovare un po’ di tempo per fare quello che mi piace, per qualcuno che non sia lui.

DSCF3155 web

Forse è un po’ brutto scriverlo così, ma quando dicevo che avrei voluto con tutto il cuore trovare un equilibrio per poter coltivare me stessa come persona e non solo come madre, è proprio questo che intendevo. E oggi mi sento di aver mantenuto la promessa

….

però ora vado a prenderlo dai nonni :-))

giovedì 12 gennaio 2012

Etsy Spring LookBook 2012

Che soddisfazione, sono stata inclusa nel lookbook di primavera di Etsy!
In pratica è un catalogo che mostra una selezione di prodotti scelti tra tutti i negozi Etsy, con relativi link, e contando che ci sono circa 800.000 shop attivi… il fatto che abbiano notato le mie tovagliette mi rende orgogliosa.

image

Il catalogo è suddiviso per temi: moda donna e uomo, wedding, kids, Pasqua, e decor per la casa. Qui qualche assaggio:

image

image

image

image

image

image

Se avete cinque minuti vi consiglio di sfogliarlo, ci sono tantissime cose carine, ispirazioni e foto davvero professionali. Attenzione però a non avere la carta di credito sottomano… potrebbe rivelarsi deleterio per le vostre tasche!

mercoledì 14 dicembre 2011

Tutorial: Speedy Paper Ornaments

Come avevo annunciato qualche post fa, il mio tutorial di Natale di quest’anno lo pubblico attraverso EtsyItaliaTeam, il gruppo di cui faccio parte su Etsy.
Il calendario dell’Avvento vede ogni giorno progetti e curiosità messi a disposizione dai membri del team, e oggi tocca al mio: semplicissime  e veloci decorazioni di carta e che danno nuova vita a un libro da buttare.
Qui il link
E qui ripubblico le foto in grande:
ladaridari1
ladaridari2
Spero vi piaccia!
Io le sto usando in casa come calendario dell’Avvento… ogni giorno ne appendo una ai lampadari della sala da pranzo…

venerdì 25 novembre 2011

Christmas Ornaments

Io adoro le decorazioni natalizie! Sono il primo craft che da piccola pensavo e realizzavo, con la mamma o da sola. A casa dei miei genitori l’albero di Natale si fa ancora con dei pendenti di pasta di sale che avevo fatto anni e anni fa…
E’ il modo con cui mi preparo mentalmente al Natale, in cui rendo tangibile l’attesa… per questo non ne compro mai, preferisco un albero o un presepio spoglio ed essenziale, ma dove ogni singolo pezzo ha un significato per me.
Quest’anno per casa mia ho realizzato delle decorazioni di carta, che vedrete in un calendario dell’avvento virtuale che l’EtsyItaliaTeam sta preparando, con relativo tutorial.
Per il mio shop invece ho rispolverato l’idea del tricotin, realizzando quelle dell’anno scorso in versione più piccola e in diversi colori.
DSCF4972 copyweb
Dal tradizionale bianco e rosso
DSCF4987 copyweb
All’eleganza ovattata del grigio
DSCF4953 copyweb
A un insolito verde, per mimetizzarsi tra i rami
DSCF4994 copyweb
Al blu,che ricorda il cielo invernale nelle giornate serene.
DSCF5009 copyweb
Ho realizzato dei pacchetti da 6 decorazioni, in vendita nel mio shop.
Ma se volete essere proprio buoni, vi segnalo che troverete le decorazioni blu nello shop di beneficenza EtsyItaliaTeam, insieme ad altre bellissime creazioni dei membri del gruppo, e il cui ricavato  andrà alla scuola di Monterosso al Mare distrutta dall’alluvione del mese scorso. (qui altre informazioni su questa campagna di beneficenza) Avete tempo fino al 4 dicembre!
DSCF5027 copyweb
ENGLISH TEXT
I love Christmas ornaments! They are the first small craft that designed and built,with my mother or alone. At my parents' house the Christmas tree is still decorated with salt dough ornaments I had done years and years ago ...
They are the way I prepare myself mentally to Christmas, the way I make tangible the waiting... this is why I never buy them, I prefer a bare and essential tree or crib, but where each piece has a meaning for me.
This year for my house I realized some paper decorations, you'll see them with a tutorial in a virtual Advent calendar that EtsyItaliaTeam is preparing.
For my shop I dusted off the idea of knitting, making the same tricotin ornaments of last year in a smaller version and in different colors.
From the traditional red and white
to the soft elegance of gray
to an unusual green for camouflage among the branches
To blue, that reminds me to the winter sky on a clear day.
I created packages of 6 decorations on sale in my shop.
But if you want to be really good, I will point out that you can find the blue decorations in EtsyItaliaTeam charity shop, along with other beautiful creations of members of the group. From November 4th to December 4th 2011 all the proceeds from this shop will be donated to Monterosso's school (Five Lands), destroyed by the flood of last month.(here more information about this charity campaign)

giovedì 10 novembre 2011

Pocket Cushions

Con l’autunno mi viene sempre voglia di casa, di provare a cucinare, di vedere bei film, di sorseggiare un tè coi biscotti mentre guardo alla finestra gli uccelli che se ne vanno in grossi stormi.
E mi viene voglia di tessuti caldi, morbidi e coccolosi, dai colori neutri e con qualche richiamo maschile

DSCF4813 copyweb

Così, per dare un tocco di calore anche al divano, ho ideato delle fodere per cuscini in tessuti di lana e tweed.

DSCF4775 copyweb

E come renderli utili oltre che belli? Ecco, è bastato uno sguardo al divano e al tavolino di casa mia per avere l’idea: creare un posto dove cacciare tutti quegli oggetti che stanno sempre sparsi in disordine togliendo prezioso spazio per il nostro sederone desideroso di sprofondare nella morbidezza del sofà.
Ho quindi creato una tasca sul davanti della fodera, dove poter riporre telecomando, controller di console per videogiochi, un libro, e perchè no anche qualche giocattolo.

Untitled-1 copy

Ho mantenuto il design del cuscino volutamente elementare, giocando invece con le fantasie e i colori dei tessuti che avevo in casa.

Untitled-2 copy

Per dare un po’ di movimento, ho ripreso il tessuto della tasca sulla faccia posteriore della fodera, dove c’è l’apertura per infilare l’imbottitura.

DSCF4794 copyweb

Ne ho già create diverse, e dato che il divano e le poltrone di casa mia sono già a posto con i loro completini invernali… ho deciso di metterle in vendita nel mio shop.

DSCF4821 copyweb

Il cuscino che vedete nelle foto grandi è il mio preferito, ed è anche il più prezioso: la parte blu è in pura lana, mentre quella grigia in principe di Galles è in cashmere, veramente da toccare!

PS: GIVEAWAY!!!Questa settimana WorldWideMom mette in palio un set di tovagliette o due sottopentola a scelta tra quelli presenti nel mio shop... partecipate!!
http://worldwidemom.blogspot.com/2011/11/handmade-in-italy-4-ladaridari-by-daria.html

ENGLISH TEXT


With fall I always like nesting at home, try to cook, see good movies, sip tea and cookies while watching the birds at the window going in large flocks.
And I want warm fabrics, soft and cuddly, with neutral colors and a male flavor...
So, to give a touch of warmth even to the sofa, I designed some covers for cushions in fabrics of wool and tweed.
And how can I make them useful as well as beautiful? Here, it took only a glance at my sofa and at my side table to get the idea: let’s create a place to hunt all those objects that are generally scattered in disarray, removing valuable space for our bottom eager to sink into the softness of the sofa.

So I created a pocket on the front of the liner, where to store the remote control,controllers of game consoles, a book, and why not even some toys.
I deliberately kept the design of the pillow elementary, playing with the fabric colors and patterns that I had at home.
To give a little 'motion, I took the fabric of the pocket on the backside of the liner,where is the opening to put the padding.
I've already created different, and since the sofa and armchairs in my house are already done with their winter outfits ... I decided to put them on sale in my shop.
The pillow that you see in the big pictures is my favorite, and it is also the most precious: the blue part is pure wool, while the Prince of Wales is in a gray cashmere, truly touching!



PS: GIVEAWAY!!! This week WorldWideMom hosts a giveaway and there's a placemat set or two trivets from my shop as prize!! http://worldwidemom.blogspot.com/2011/11/handmade-in-italy-4-ladaridari-by-daria.html

mercoledì 28 settembre 2011

Buoni Propositi

Non è che ritocco foto dalla mattina alla sera...

Un po' lavoro anche per il mio shop
Ad esempio, pensando alla tavola di Halloween ho fatto questo sottopentola:

DSCF4454 copy web 

E per dare un tocco autunnale e vagamente halloweenyano al look ho realizzato questo cerchietto:
 
 DSCF4467 copy web
 
Ma ora sto già pensando a tutto quello che mi piacerebbe realizzare e vendere per Natale.
Ho già qualche idea e voglio organizzarmi per bene... spero di postare presto delle novità!

venerdì 8 aprile 2011

Clothes Seasonal Change... It's time!

La primavera è finalmente arrivata!

E con lei l’incombenza orrenda che le anticasalinghe come me temono più dell’influenza annuale: il cambio di stagione del guardaroba… (ta Ta TAAAA – musica da film pauroso…)

Come rendere più piacevole questa gran rottura? Io mi sono inventata ben due espedienti carini, così carini che mi son messa a farli per il mio shop rimandando a data da definirsi il mio personale cambio di stagione, ma tant’è, se pigio ben bene ci sta tutto nella cabina armadio…

Pronte allora a mettere via in modo chic i vostri preziosi cashmere e le lane merinos? Le giacche da omino Michelin e il pastrano dello zio Amilcare?

Ecco qua coprigiacca e busta per pullover, rigorosamente in cotone leggero, rigorosamente abbinati, rigorosamente al profumo di lavanda.

DSCF2603copyweb

Ho scelto un colore neutro come sfondo, perchè mi piace immaginare un armadio ordinato e pulito, un po’ zakka; però ho voluto giocare con un tessuto decorativo, con cui ho realizzato una fascia e la tasca per il sacchetto contenente la lavanda.

DSCF2610copyweb

Per la busta da pullover ho utilizzato gli stessi tessuti pensando ad un coordinato con il coprigiacca, o ad un set che potesse essere un bel regalo per l’amica fashionista;

DSCF2617copy2web

Ho cercato di renderli belli e funzionali: al coprigiacca ho aggiunto dei nastrini sul rovescio, nel caso anzichè un capospalla come una giacca si volesse mettere via un abito con le spalline sottili o una gonna; per la busta ho realizzato un bottone nello stesso tessuto con un nastrino da avvolgere attorno per la chiusura.

DSCF2622copyweb

Una panoramica del set coordinato…

DSCF2625copyweb

… e il particolare della mia tag sulla tasca per il sacchettino portalavanda.

E ora cosa pensate, che mi metta a fare ordine? Macchè, corro a realizzare un altro set... Ciao!

lunedì 28 marzo 2011

Fish Earrings

Tempo fa avevo scritto che stavo lavorando al tema di DonnaPiùCreativa: pesciolini
E’ passato quasi un mese e non ho ricevuto notizie dalla redazione, quindi, essendo ormai alle porte di aprile, ritengo di poter pubblicare l’idea che ho inviato, sperando di non fare una gaffe!
Mi sono ispirata al giorno del Pesce d’Aprile, quello in cui si fanno scherzi più o meno innocenti, in genere ai più distratti… ricordo ancora che a scuola rasentavo i muri e mi guardavo la schiena nei vetri delle finestre per non diventare lo zimbello della classe!
Prendiamo di petto la situazione, quindi, e appendiamoci ‘sto pesce sì, ma alle orecchie!
Ecco qui la mia idea: pesciolini presi all’amo… come orecchini

DSCF2551 copyweb

Ho tagliato dei pezzettini di feltro microscopici dagli avanzi, e li ho infilati alternandoli a delle perline d’argento. La monachella che fa da amo è in argento anallergico. Per l’occhio ho fatto un forellino con la foratrice.

DSCF2556 copyweb

Mi sono fatta prendere dai colori e ne ho realizzati un po’:

DSCF2560 copyweb

E ora sono in vendita nel mio shop

DSCF2531 copyweb

Ed se è vero che “Chi dorme non piglia pesci”, bisogna anche dire “Aprile dolce dormire”… vedremo chi la spunterà!

rosso web

ENGLISH TEXT

Some time ago I wrote that I was working on the theme of DonnaPiùCreativa: fish ...
It 's been almost a month and I have not received yet news from the editorial, then, since we are almost in April, I think I can publish my idea, hoping not to make a gaffe!
I was inspired by April Fool day, one in which jokes are more or less innocent, ... I still remember me at school, hugging the walls and lookeing my back in the windows to avoid becoming a laughing stock in my class!
So, let’s take the situation head on, and let’s hang this fish, but to our ears!
Here are my idea: hooked fish as earrings ...
I cut tiny pieces of felt from leftovers, and I strung them alternating with silverbeads. The earwire hook is in hypoallergenicsilver. I made them in several colors, and now they are on sale in my shop.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...