_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta Casa Facile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa Facile. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2020

Decorazione sospesa di Primavera

La primavera non sta in quarantena, lei quando arriva arriva. Allora ho pensato ad un modo semplice e delicato per portarla dentro le nostre case, visto che noi non possiamo uscire.

Una decorazione in carta, sospesa ed aerea, leggera e delicata, che ci parli dei fiori sugli alberi, della brezza e del sole delle giornate che si allungano.



Su CasaFacile trovi il tutorial, qui condivido alcune immagini in più.

Con la speranza che questo periodo, davvero difficile per molti di noi, faccia germogliare in ciascuno semi di saggezza e riconoscenza che possano renderci più forti in futuro.





giovedì 12 marzo 2020

Festa del Papà–Biglietti fai da te

Fare biglietti di auguri è un modo semplice per risvegliare la creatività, e trovo che siano sempre molto graditi da chi li riceve.

Settimana prossima ci sarà la Festa del Papà e dato che ogni occasione è buona per festeggiare, ti propongo un tutorial che ho pubblicato su CasaFacile per realizzare dei biglietti d’auguri fatti a collage con la carta delle riviste.





Avevo già proposto dei biglietti natalizi in passato, qui utilizzo dei collage più astratti, che a seconda dei colori usati possono andare bene per qualsiasi occasione. Tieni sempre presente questa idea, che oltretutto è anche ecologica ed economica!

Trovi il tutorial su CasaFacile, qui ti propongo alcuni scatti d’ispirazione…





venerdì 13 dicembre 2019

Fai da Te di Natale

La sai che il Natale è il periodo che preferisco per scatenarmi in tanti fai da te per decorare la casa… guarda qui tutte le idee che ho pubblicato sul blog negli scorsi anni!
Per questo 2019 le idee non sono mancate, ma le ho pubblicate su CasaFacile.
Il primo fai da te riguarda una ghirlanda decorativa fatta con i pirottini per i muffin. Basta rivestire un anello di polistirolo con i pirottini, fermarli con degli spilli e il gioco è fatto. La cosa bella è che variando i colori questo metodo è ottimo per creare ghirlande anche per altre occasioni: nascite, Pasqua…


Poi ecco uno dei miei preferiti: fai da te la tua carta regalo. Ho usato della carta da pacco avana, decorandola e dipingendola utilizzando oggetti di uso comune: rotoli di cartone, tappi di sughero, bicchieri… Ho seguito un po’ la fantasia e il risultato mi piace molto, anche per la coerenza visiva di vedere tutti i pacchetti simili. Chi riceve il regalo vedrà la tua impronta già dal pacchetto! Anche in questo caso variando colori e motivi puoi usare la tua carta regalo in ogni occasione e rendere più personali i pacchetti.



lunedì 29 luglio 2019

Tutorial Estivi

Quest’anno la mia collaborazione con CasaFacile si è focalizzata sui tutorial di fai da te. In particolare propongo tutorial facili con materiali di recupero o comunque facilmente reperibili, anzi che tutti abbiamo già in casa.
Questo perché spesso quando voglio provare un fai da te nuovo la frustrazione più grande è la mancanza del materiale occorrente; così l’entusiasmo diminuisce e anche la spinta creativa.

Quest’estate ne abbiamo pubblicati un bel po’, partendo dai sassi segnaposto, presentati in questo post; l'estate è il periodo ideale per sperimentare qualche idea, perciò ti lascio qui di seguito il link e una foto a ciascun post estivo.

Partiamo con i legnetti che ho trovato sulla spiaggia durante una gita al mare: colorati con le tempere acriliche si trasformano in elementi decorativi dal mood etnico



Oppure, fermati da un elastico, diventano segnaposto e fermatovaglioli decorativi.



In questo tutorial ti mostro come decorare delle bottiglie di vetro con motivi che richiamano l’acqua e il mondo sottomarino.



Qui invece propongo come riutilizzare le cannucce di plastica, che personalmente avevo in casa ma ho deciso di non utilizzare più per motivi ecologici; invece di buttarle, suggerisco come utilizzarle decorando vasi e portacandele. Per chi fosse già più avanti di me nella battaglia contro l’uso superfluo della plastica, nulla vieta di usare le cannucce in carta, anzi!



Infine un tutorial per costruire dei piccoli pesi da appendere alla tovaglia per non farla svolazzare sul tavolo durante i pranzi all'aperto.



Quale vi piace di più? Volete qualche approfondimento su un tutorial in particolare?

giovedì 6 giugno 2019

Tutorial: Sassi Segnaposto

Mio figlio Paolo è un raccoglitore seriale: da ogni passeggiata torniamo con rami, piume, foglie, castagne e sassi.

Da una gita sul fiume ha raccolto dei bei ciottoli, e mi è venuta un’idea su come usarli in modo creativo: realizzare dei segnaposto usando carta di giornale e colla vinilica, materiali davvero alla portata di chiunque e superfacili da trovare.



Se vuoi vedere qualche idea di ambientazione e sapere come si fa, sul sito di CasaFacile trovi il tutorial.

Che cosa ne pensi, secondo te è stata una buona idea-lampo?


giovedì 30 maggio 2019

Decorare una Tovaglia con le Patate

Hai una tovaglia bianca che vorresti ravvivare? Vuoi realizzarne una velocemente e con poca spesa, magari per una festa o un pranzo all’aperto?



Su CasaFacile trovi un tutorial che ti spiega passo passo come fare

mercoledì 15 maggio 2019

Haiku in cornice

Il mio ultimo articolo per CasaFacile è un facile tutorial per realizzare dei piccoli quadri con le parole delle poesie o delle canzoni.



Bastano cornici, cartoncino e riviste da cui ritagliare le lettere e il gioco è fatto.



Avevo illustrato questa idea in uno dei primissimi post di questo blog, ma su CasaFacile potrete vedere un nuovo styling e trovare qualche suggerimento su dove appendere questi piccoli quadri parlanti.


martedì 23 aprile 2019

Salone del Mobile: CasaFacileDesignLab 2019

Attendevo la giornata al FuoriSalone di CasaFacile con impazienza: sapevo che mi aspettava una giornata ricca di incontri con le altre blogger in un luogo speciale.

E difatti le attese non sono state deluse!

Ai piedi del Coima Builiding, in piazza Gae Aulenti, nel pieno del centro architettonicamente più innovativo di Milano, lo Studio Pisk, insieme ad Elisabetta Viganò (due delle mie stylist preferite) hanno arredato uno spazio praticamente spoglio, vestendolo di colori e arredi che lo hanno fatto diventare un open space accogliente, multifunzionale, e ricco di verde.



Sono state create cinque zone: la cucina, il living, la camera da letto, la zona co-working e il living outdoor. Tutte comunicanti ma ciascuna ben caratterizzata da una “trovata” creativa. La mia preferita? Le nuvole realizzate con i piumini Daunenstep sospese sopra al letto. Ma anche l’albero di limoni al centro della cucina e la galleria di lampade di design nel living non scherzano.



I colori alle pareti, tutti di Wilson&Morris, erano decisi e allegri, ma in tonalità smorzate che li rendevano piacevoli e non invasivi. Ho trovato il verde della cucina Aran particolarmente versatile, ben accostato alla tecnologia ma allo stesso tempo caldo, e con un contrasto cromatico perfetto con i limoni della pianta posta al centro della cucina stessa. Anche l’azzurro della parete in camera da letto lo trovo rilassante ed elegante nello stesso tempo, perfetto anche per l’ingresso.



Ma che cosa è successo in quella giornata? Abbiamo riabbracciato le blogger e la redazione, perchè sì, ci si sente via mail e sui social ma dal vivo è un’altra cosa; poi c’è stata la lezione di fotografia per Instagram tenuta da Ilaria Chiaratti (che ha uno stile pulito e nordico e le sue foto mi lasciano sempre a bocca aperta) seguita da un’esercitazione pratica con alcuni prodotti Tescoma e Glade.



Come sempre, è stimolante e utile vedere al lavoro altri colleghi, si imparano altri punti di vista e diversi modi di operare. Infine un bel brunch all’aperto tra chiacchere e prelibatezze.



Ciliegina sulla torta, una goodie bag coi fiocchi! Dentro c’erano due prodotti Glade con relative ricariche, una FaboBox con etichette e nastri adesivi multiuso (e anche delle etichette ad hoc per noi blogger!), una latta di caffè Vergnano personalizzata da CasaFacile che aderisce al progetto WomeninCoffee, una lattina con del colore Wilson&Morris, con cui voglio realizzare dei fondali per il laboratorio, un simpatico memory di Tescoma, una bellissimo taccuino delle Grafiche Tassotti, con la matita CasaFacile e un meraviglioso astuccio di metallo con penna decorata con un motivo di Alexander Girard prodotta da Vitra.



Come sempre, il mio amore per le geometrie e i materiali mi hanno portato a realizzare fotografie un po’ astratte e di ispirazione: l’accostamento di materiali, texture e colori infatti era davvero ricco.

Qui una raccolta divisa per argomenti: Le Texture



I tappeti sono i protagonisti delle texture che più mi hanno ispirato: quelli di Pappelina all'esterno, con i loro intrecci, fanno parlare i colori e le geometrie, creando dei veri quadri da terra; quello nel living, di Sirecom, è una bellissima composizione di vari rosa, con una texture morbida che invita al relax. Anche la porta Garofoli mi ha colpito tantissimo: a partire dalle ottime finiture, al contrasto lucido/opaco del vetro accostato alle lamelle: con il suo stile rigoroso e complesso può caratterizzare da sola un piccolo spazio di passaggio o una parete.

Le Forme



Anche per le forme i tappeti hanno brillato: di Unpizzo il tappeto in macramè della camera da letto dava un tocco boho all’ambiente molto nordico, mentre quello del living presenta questa texture morbida che invita a sdraiarsi alla forma netta e davvero originale: l’ho amato subito! L’appendiabiti di Servettocose mi è piaciuto tantissimo per la forma originale esaltata da questa finitura metallica color rame: un peccato coprirlo con le giacche. I piumini-nuvola sono una chicca: un gioco creativo che potrebbe essere una perfetta trovata pubblicitaria, che parla di morbidezza e sogni e che diventa un elemento decor dall’effetto wow.

Infine l’accostamento di colori e materiali:



Le lampade di design che arredavano la parete di fondo del living erano disposte su parallelepipedi colorati e poste davanti a una tenda di velluto rosa: un teatro perfetto per giocare con i colori e con i materiali. L’abbinamento oro/rosa la faceva decisamente da padrone. La tenda macramè separava delicatamente la camera da letto dalla zona co-working, ed è un esempio perfetto di come si possano realizzare soluzioni semplici e al tempo stesso dalla forte personalità per risolvere gli spazi. In tutto il CasaFacileDesignLab, il verde accompagnava, scaldava e ravvivava l’ambiente. Ho particolarmente apprezzato i fiori rosa posti dietro al divano blu di LigneRoset, perchè, riprendendo i colori del tappeto del living, diventano un elemento d’arredo a tutti gli effetti e trovano il loro posto perfetto.

E per concludere non potevo non farmi fotografare davanti alla scultura di Antonino Sciortino: essenziale, lineare, leggera… una sintesi delle cose che mi piacciono e mi rappresentano.

sabato 20 aprile 2019

Tutorial di Pasqua

Domani è Pasqua, oggi fervono i preparativi in tutte le nostre case.

Per chi ha poco tempo, o poca dimestichezza con i lavori manuali, ti propongo un tutorial facilissimo e veloce per realizzare dei nidi di carta.



E anche il materiale è davvero alla portata di tutti: basta un sacchetto del pane o della carta da pacco e la colla stick.



Questi nidi possono essere dei delicati segnaposto, riempiti con ovetti di cioccolato, o delle decorazioni per la tavola.



Ne ho realizzato uno anche in grande formato come cestino per il pane.



Le istruzioni le trovate sul sito di CasaFacile.

Altri tutorial a tema primaverile pubblicati tempo fa sono:
- una tovaglietta dipinta a stencil
- una ghirlanda di fiori d carta fatta con le riviste
- roselline di lana infeltrita in delicate sfumature
- cache pots in fettuccia a crochet

Auguri di buona Pasqua a tutti!

mercoledì 19 settembre 2018

Vestire una parete con le fotografie– Contributo per CasaFacile

Il primo articolo che ho scritto per CasaFacile suggerisce un modo per personalizzare una parete di casa con le nostre foto preferite.

Potrebbe essere un’idea per utilizzare le foto delle vacanze appena trascorse.

Quelle che vedi sono foto che ho scattato negli anni nei nostri vari viaggi, e sono tutte piuttosto grafiche ed astratte. Per un certo periodo al cambio di stagione mettevo fotografie nuove, con colori che richiamassero la stagione stessa.

Questo è un modo economico e altamente personalizzato di vestire le pareti di casa. Qui l’articolo completo… fammi sapere che cosa ne pensi!

lunedì 9 luglio 2018

A Milano per Casa Facile Academy

Lunedì 2 luglio ho partecipato alla prima giornata di formazione dedicata alle blogger di Casa Facile, al palazzo Mondadori di Segrate, una sede d’eccezione per la meravigliosa architettura e il verde intorno.
Ero già stata in questo splendido posto anni fa, quando durante l’università per raggranellare qualche soldo affiancavo saltuariamente un commerciane i scarpe che una volta alla settimana aveva la licenza per vendere nello spaccio aziendale. Già allora, da studente di design, mi aveva stupito ed entusiasmato, e tornarci oggi dopo tanti anni, grazie alla collaborazione con la mia rivista preferita è stata una gioia e una bellissima coincidenza.

Casafacile_Formazione_Ingresso

Questa volta ho lasciato la timidezza a casa e mi sono buttata a capofitto, godendomi appieno l’esperienza, l’incontro con le altre blogger e con la redazione.

Il clima che si respira è sempre professionale ma anche molto amichevole, ed è stato un piacere confrontarmi con nuove cose da imparare e con le altre blogger: si trovano sempre stimoli inaspettati, punti di interesse comune e anche differenze di stile o di carattere, che valorizzano e caratterizzano ciascuna di noi. Trovo che il rispetto e il riconoscimento della personalità di ciascuna sia una cosa eccezionale, e sono sempre più felice di far parte di questo gruppo.

Casafacile_Formazione_Auditorium

Dopo le lezioni su SEO, utilizzo di immagini e Wordpress, tenute dalla nostra coach Barbara, abbiamo visitato la redazione. Questo è stato il momento più emozionante e sorprendente della giornata: vedere dove e come viene pensata la rivista numero per numero.

Ma perché sorprendente? Perché io mi immaginavo un ambiente frenetico, affollato di persone e computer. E invece ho trovato un ambiente open, tranquillo e pieno di personalità, quella delle persone che ci lavorano, che sono un bel gruppo non troppo numeroso e molto affiatato.

Casafacile_Formazione_Redazione

Lo spazio è diviso da librerie basse, che garantiscono concentrazione ma anche facilità di comunicazione. Le postazioni sono una di fronte all’altra, per favorire lo scambio di idee.
Ovunque ci sono fotografie, biglietti dei lettori e dei colleghi, regali, cimeli e soprattutto piante. La redazione è piena di verde, e credo che molte di quelle piante siano curate direttamente dalle persone che ci lavorano.

Casafacile_Formazione_Redazione_Dettagli2

E ovviamente non mancano i numeri passati, le copertine in ordine cronologico e grafico, e libri di design, cucina, giardinaggio, viaggi e tutto ciò che culturalmente e visivamente possa ispirare.
Lo spazio riunioni è un piccolo ambiente raccolto ricavato sempre tra le librerie basse, e persino la scrivania del direttore Giusi Silighini non fa eccezione.

Casafacile_Formazione_Redazione_Dettagli

Nel pomeriggio, dopo una lezione sul fotoritocco, abbiamo potuto mettere subito in pratica quanto appreso con una esercitazione di gruppo: creare una moodboard per una cucina Scavolini, partner dell’iniziativa.
Il mio gruppo ha lavorato sulla cucina Favilla, che abbiamo definito Country Chic per i dettagli eleganti ma caldi allo stesso tempo, come la cornice attorno alle ante e la maniglia in una bellissima finitura bronzo invecchiato.

Scavolini_Favilla_10

Questo il frutto del nostro lavoro: abbiamo pensato di affiancare lo stile un po’ retrò della cucina ad accessori dal sapore industrial e a dettagli dorati.
Vi piace?

moodboard_Bettinelli_Tognetti_Guareschi_Peratoni_Giovenzana

Ma non è tutto: ecco i bellissimi cadeaux che abbiamo portato a casa: una shopper in tela, il numero di luglio in anteprima, la stampa della foto di gruppo della giornata di presentazione delle blogger CF Style e... un cornetto portafortuna! Come si fa  a non voler bene a chi lavora così?

IMG_20180703_143202_246

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...