_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta Events. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Events. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2020

Ricordi dell’Open Lab di Dicembre

Il mese scorso ho deciso di aprire le porte del laboratorio per incontrare direttamente persone interessate al mio lavoro e salutarle di persona.

Per me è stata un’emozione grandissima, e anche se all’ultimo momento ci sono state alcune defezioni, e la cerchia degli invitati era piuttosto ristretta, l’esperienza è stata sicuramente positiva e credo che sarà una formula che riproporrò in futuro.

Per chi non ha potuto venire, volevo condividere qui alcune delle immagini del laboratorio “vestito a festa”, così da poter dare anche a chi abita lontano di vedere il luogo che tanto amo e che mi ispira.

Entrando, la vista era questa: le grandi vetrate, le tende colorate, e tanti prodotti da guardare e toccare…

Avevo anche allestito una zona con tutti gli strumenti di lavoro: la macchina da cucire, la tagliacuci, il ferro da stiro…

… e tutti gli oggetti che usa per la stampa sul tessuto

Avevo organizzato i prodotti per colore, in modo che si potesse avere un’idea globale dei colori utilizzati per ciascuna collezione.

C’era anche un angolo dedicato ai colori e ai motivi più natalizi.

E avevo preparato un piccolo cadeaux per ciascun partecipante: una tag in feltro stampata con dei timbri intagliati a mano con motivi di cristalli di ghiaccio.

Poi c’era l’angolo con bevande calde e biscotti a volontà…

Insomma non è stata solo l’occasione per vendere i prodotti, ma soprattutto un modo per incontrare e conoscere meglio i miei clienti. Spero che questi open lab possano diventare un appuntamento gradito per tutti coloro che seguono l’artigianato e apprezzano uno stile colorato e geometrico come quello che mi piace proporre.

mercoledì 25 settembre 2019

Laboratorio di Stampa con i miei bimbi

Lo scorso weekend avrei dovuto tenere due workshop di stampa su tessuto e sartoria in una location stupenda, lo SpazioFase di Alzano Lombardo, per un evento parallelo ai Maestri del Paesaggio.



Per varie ragioni organizzative e di comunicazione, però, i laboratori sono purtroppo saltati.
Ma Damiano e Rita di Sotto Alt(r)a Quota, l’associazione di cui ho già parlato qui e che aveva organizzato questi laboratori, hanno voluto condividere lo stesso con gli amici la bellezza di sperimentare una tecnica insieme, e hanno invitato me e i miei bimbi per un pomeriggio tra inchiostri, tirabozze e cartoncini.



Devo dire la verità, non mi capita spesso di partecipare a laboratori per adulti, normalmente scelgo quelli per bambini o per famiglie. Ma questo pomeriggio creativo in libertà è stato un balsamo: non solo ho potuto elaborare anche un mio piccolo progetto, ma anche le stampe fatte da Michele e Paolo sono state un’occasione di lavorare con loro più da accompagnatrice che da “maestra”. Solitamente infatti propongo loro attività manuali e tecniche che conosco qui a casa. Loro non sempre sono predisposti, e comunque sono troppo presa dal guidarli e dal fornire e pulire il materiale per godermi appieno il loro processo creativo.
Viverlo da mamma mi ha permesso di conoscerli più di quanto pensassi, mi ha fatto capire come stanno crescendo e cambiando.
Spesso pensiamo a questi laboratori come a un modo per passare un pomeriggio senza sbatterci a inventare qualcosa, come riempitivo... Invece sono un'occasione davvero preziosa per guardarci e guardarli sotto un altro punto di vista.



Stavolta era nuova anche per me… non ho mai fatto una stampa tipografica, per cui l’unica cosa che potevo fare era condividere con i bambini la composizione dei caratteri mobili secondo la loro fantasia; il resto ce lo dovevano spiegare Damiano e Rita. Ed è stato bellissimo. Non avevo idea di che cosa avremmo prodotto, né dello stile, per cui non avevo condizionamenti di sorta. Solo così potevano nascere delle auto fatte con le lettere.
Paolo, che non sa leggere, ha usato le lettere come forme pure, e ovviamente ci ha messo il turbo... riesci a vedere l'auto con la scia di fuoco?



Michele ha il suo modo picassiano di pensare al movimento: ha immaginato un'auto decapottabile vista dall'alto, con le portiere e la capote che si aprono.
Lui non ama nè disegnare nè colorare, non si impegna affatto in queste attività e devo dire sinceramente che alcuni dei suoi disegni sono terribilmente brutti, perchè rispecchiano il suo disinteresse. Provare una tecnica manuale nuova che implicava anche l'utilizzo di un macchinario invece lo ha gasato tantissimo, e ho imparato l'importanza di trovare il mezzo espressivo giusto per ciascuno di noi.



E poi c’era un pezzetto di linoleum pronto per essere inciso… non so da quanto tempo rimandavo esperimenti con questa tecnica! Mi sono concessa una sperimentazione senza finalità e mi sono divertita tantissimo.



Per non parlare di un sano confronto con gli altri amici partecipanti.



Ora voglio incorniciare i nostri capolavori e appenderli nella loro cameretta e nel laboratorio!

PS: Stavolta è andata male, ma se vuoi essere aggiornato su altri laboratori che proporrò in futuro, iscriviti alla newsletter, nel box qui a destra a inizio pagina!

mercoledì 4 settembre 2019

Workshop di Sartoria

Quest’estate mi ha portato una bellissima opportunità a cui pensavo da qualche tempo, e cioè la possibilità di poter aiutare le persone a realizzare con le proprie mani oggetti in tessuto durante piccoli workshop.

Ho sempre diffidato dai corsi “preconfezionati”, quelli in cui non si dà molta libertà di scelta: a volte si forniscono dei kit e non si può scegliere nemmeno il colore dell’oggetto da realizzare. E poi li chiamano corsi creativi!

Credo che un corso o un workshop creativo debba aiutare ciascuno ad esprimere il proprio gusto e il proprio mondo interiore; chi tiene il corso non è un insegnante che detiene il sapere e che gli altri devono imitare. Lo vedo piuttosto come una persona che conosce una tecnica e che mette a disposizione le sue conoscenze per dare la possibilità anche agli altri di esprimersi attraverso quella tecnica, esattamente come lui. Un accompagnatore e uno strumento, che ascolta e si mette in gioco.

Damiano e Rita, dell’associazione Sotto Alt(r)a Quota, mi hanno contattato per tenere un workshop di sartoria alla Festa del Moscato di Scanzo, una manifestazione gastronomica e culturale che si tiene tutti gli anni a Scanzorosciate, nelle colline vicino a Bergamo.

Ho accettato con immenso piacere per tante ragioni:
- sento il bisogno di pensare a ciò che faccio, mentre purtroppo sono così presa dal fare che a volte mi scordo il perché. Organizzare un laboratorio per i ragazzi nell'ambito che mi hanno proposto richiede un impegno di senso, e per questo ho detto sì subito

- non sono una sarta professionista, non sono una grafica, non sono una stampatrice. Sono una designer con una formazione industriale a cui piace sporcarsi le mani e indagare il rapporto tra i materiali, la forma, la progettazione e la produzione di oggetti artigianali. Voglio condividere quello che so fare anche se molto perfettibile, e da questa condivisione sono certa che nasceranno stimoli utili per tutti i partecipanti. Per fare insieme un viaggio creativo.

- Ho sempre amato lavorare con i bambini e i ragazzi, e ne sentivo la mancanza. Damiano stesso era un ragazzo che aveva partecipato a dei campi estivi in cui facevo l’animatrice; il fatto che si sia ricordato di me mi ha commosso, e vorrei riprendere il rapporto con i ragazzi che ho  lasciato sospeso per tanti anni. Lo ricordo faticoso ma incredibilmente arricchente, pieno di domande e di risposte da cercare.

Il laboratorio si chiama (e notare la cura con cui hanno inventato il titolo!)
HABITA(r)T  - CUCIRE UNA FASCIA PER CAPELLI IMPERTINENTI (CON FILO) A VISTA D'OCCHIO
è rivolto ai ragazzi dai 10 anni in su o da bambini accompagnati da un adulto
Domenica 8 settembre 2019
ore 16.00-18.00
terrazza della scuole medie, via degli Orti, Scanzorosciate BG
è gratuito ed  gradita la prenotazione. Per info: Cell. 349.5386370 mail: saq.educativa@gmail.com

Vi aspettiamo!
E se proprio i workshop non ti interessano... sarà l'occasione perfetta per gustare un bicchiere di delizioso vino Moscato di Scanzo, in un piccolo e antico borgo in una bella serata settembrina.

giovedì 4 aprile 2019

Festival dell’Handmade a Verona

Anche questa primavera tornerò al Festival dell’Handmade di Verona, manifestazione a cui sono particolarmente legata e alla quale ho partecipato già diverse volte.



Vi aspetto quindi sabato 13 e domenica 14 aprile, dalle 10 alle 19, all’ ex Arsenale di Verona, insieme a tanti altri artigiani accuratamente selezionati.

Porterò con me parte della collezione in turchese e verde laguna che ho studiato e prodotto in queste settimane: ci saranno cuscini, tovagliette, set di tovaglioli, un nuovo modello di grembiule, cestini portaoggetti e zainetti.



Ma il mio lavoro è anche e soprattutto rispondere a richieste di personalizzazione, per cui porterò anche alcuni campioni in altri colori, scelti insieme ai follower su Instagram, e sarà possibile accordarci e prenotare altre tinte.



I tessuti che utilizzo sono infatti in parte acquistati, in parte di recupero e in parte dipinti da me, ed è quindi possibile richiedere un colore in particolare.



Io non vedo l’ora di conoscerne di nuovi  rincontrare vecchie conoscenze. Tra l’altro, se chi vi accompagna non è interessato all’handmade, l’ex Arsenale è vicinissimo al Ponte Scaligero e con una passeggiata di 10 minuti siete in Piazza Arena… insomma ci scappa anche un giretto in una città romantica e piena di fascino.

martedì 6 novembre 2018

Collezione Ladaridari Tavola di Natale

Il Natale è la ricorrenza a cui sono più legata: oltre al bellissimo significato di fede che ci porta, è anche il periodo in cui sin da bambina sperimentavo ogni lavoretto possibile con mia mamma. E per continuare la tradizione, qui puoi trovare tanti tutorial che ho pubblicato negli anni passati.

Quest’anno ho voluto portare la passione per il Natale anche nei prodotti da offrire. Volevo qualcosa di speciale, ben identificato, curato e personale; mi piace pensare che i miei prodotti possano diventare un regalo prezioso nella semplicità, utile e originale, o che possano essere utilizzati con gioia dai miei clienti proprio durante i giorni delle feste per caratterizzare la propria casa.

E quindi ho pensato a una mini collezione di prodotti per la tavola stampati a mano, utili per la propria casa ma anche da regalare.

Questa mini collezione sarà disponibile su ordinazione da mercoledì 7 novembre (cioè domani!) a domenica 25 novembre, scrivendo una mail direttamente a info@ladaridari.com

Ma la vogliamo vedere questa collezione o no?? Qui di seguito troverai alcune foto di dettaglio e alcuni suggerimenti di utilizzo.







Il motivo grafico che ho pensato voleva essere sia natalizio che invernale, per coloro che non vogliono fare regali a tema ma che siano utilizzabili in periodi più estesi dell’anno. Mi sono fatta ispirare dalla neve, dall’inverno e dalla luce del Natale, e ho disegnato un fiocco di neve stilizzato che può essere visto anche come una stella o, in periodi non sospetti, un asterisco. Questo motivo è stampato a mano con la tecnica dello stencil su ogni pezzo.



La collezione comprende 3 tipi di prodotto: i tovaglioli, le tovagliette e il runner, più l’eventualità di ordinare delle tovaglie su misura con la stampa nella zona centrale.

Sono disponibili tre varianti colore: sabbia con motivo rosso, cotone grezzo con motivo oro e blu elettrico con motivo bianco ottico.



La stampa rossa su tessuto color sabbia reinterpreta i colori tradizionali del Natale.



La stampa oro sul cotone grezzo porta la luce dei giorni di festa su una tavola essenziale e dal sapore nordico



La variante in blu invece si slega dai colori tradizionali e richiama il cielo terso invernale, può essere usata durante tutta la stagione fredda ed è perfetta per chi vuole stare fuori dal coro e fare regali non a tema natalizio.



La base per ogni variante colore è un tessuto panama di puro cotone, morbido e dal peso giusto per essere facilmente stirato. Il tessuto stampato può essere lavato tranquillamente a 30 gradi. Gli angoli hanno un taglio a 45°, una rifinitura più curata del semplice ripiego del tessuto, che li rende piatti.

- I tovaglioli misurano 40 cm di lato, e sono disponibili fino a 6 stampe differenti; si può scegliere quindi se averli tutti uguali o creare dei set con un tovagliolo diverso per ogni commensale, in modo da usarlo anche come segnaposto. Prezzo: 18 euro il set da 2, 34 il set da 4, 48 il set da 6.



- Le tovagliette misurano 45x35 cm, hanno la stampa su un lato in modo da essere visibile anche con il piatto appoggiato sopra. Può essere un’idea usarle al posto dei sottopiatti. Prezzo: 10 euro cad.



- Il runner  misura 165x40 cm, presenta la stampa nella zona centrale, eseguita liberamente e non secondo uno schema; ogni pezzo sarà quindi unico. Puoi usarlo sopra alla tua tovaglia, mettendolo al centro del tavolo, e appoggiarvi i piatti da portata, il centrotavola ecc, e completarlo eventualmente con le tovagliette tutto intorno. Prezzo: 28 euro. Le misure sono modificabili a richiesta



- Le tovaglie sono su misura, avranno la stampa nella parte centrale, e il prezzo variabile a seconda delle dimensioni

I tempi di lavorazione sono di 10 giorni lavorativi. Il pagamento potrà essere fatto tramite Paypal, bonifico o ricarica PostePay.

Per qualsiasi dubbio e informazione scrivete qui nei commenti, mentre per l’ordine scrivete a info@ladaridari.com

E... anche se deciderai di non comprare ma vuoi lasciare un suggerimento su che cosa ti piacerebbe per la tua tavola di Natale, o vuoi semplicemente dirmi se questa collezione ti piace o no, i tuoi commenti sono sempre i benvenuti!

martedì 24 aprile 2018

Blogger Casa Facile Style… Sogno o Realtà?

Avete presente quando una cosa vi piace così tanto che vi sembra irraggiungibile? A me capita spesso quando leggo una delle mie riviste preferite, CasaFacile, che da qualche anno collabora con bravissime blogger che seguo assiduamente e da cui cerco di imparare questo mestiere.

A gennaio ha indetto un casting per altre aspiranti collaboratrici, a 3 anni di distanza dall’ultimo. Confesso che già nel 2015 avevo visto il bando, ma non partecipai perché i requisiti necessari e la mia vita privata e lavorativa non me lo consentivano. Ma questa volta non potevo lasciar perdere, anche se mi sembrava una cosa troppo grande, troppo bella e troppo difficile per me.

E così, proprio quando quasi non ci speravo più, ecco una mail: “Congratulazioni, sei dei nostri!” diceva, e io per crederci ho dovuto leggerla tre volte di fila!!

Daria-Giovenzana

Mercoledì 18 aprile, al Fuorisalone CasaFacileDesignLab, c’è stata la presentazione ufficiale di tutte le nuove collaboratrici, con la presenza di quelle già veterane.

Io purtroppo non ero molto in forma, sarà l’emozione che mi ha fatto ammalare proprio in quei giorni, ma sarei andata a Milano anche in barella piuttosto che perdermi l’evento!

Lo spazio del CasaFacileDesignLab era molto accogliente, studiato nei minimi dettagli: colori, texture, gli oggetti disposti in modo equilibrato, tutto parlava lo stile della rivista, e tutte noi ci siamo sentite a nostro agio pur nell’emozione. Per certi versi ho avuto la sensazione che quella giornata fosse un passo in un cammino che ho iniziato tanto tempo fa; per certi altri invece ha vinto come al solito la mia timidezza e non ho saputo spiccicare parola nemmeno con le blogger che seguo da tempo. Ma spero di avere occasioni per rifarmi.

1

IMG_20180419_105648_315

2

Del resto sono fatta così, nella confusione mi chiudo a riccio, preferisco meditare le mie sensazioni a freddo, e do il meglio di me in piccoli gruppi piuttosto che davanti alle grandi platee.

Infatti, nel pomeriggio, quando l’evento era finito e lo spazio è tornato tranquillo e poco affollato, ho assistito ad un laboratorio decor dove si realizzavano cache-pot vegetali con fiori e verdura; visto che il fruttivendolo è uno dei posti che mi dà più ispirazione non potevo certo perdermelo.

cachepot

Nella bellissima luce del pomeriggio e nella tranquillità il CasaFacileDesignLab era un luogo ancora più friendly dove vivere la bellezza e la creatività.

E oltre a una bellissima esperienza, alla gioia di una nuova e spero fruttifera collaborazione, porto a casa anche due splendidi doni: la tazza BloggerCFStyle personalizzata da Photosì e la lampada Veli di Slamp, il cui fondatore ha definito questa sorta di redazione allargata il “vento fresco” del Salone del Mobile.

tazza2

mercoledì 4 aprile 2018

Festival dell’Handmade – Verona

Il Festival dell’Handmade – I Nuovi Creativi è una manifestazione di artigianato a cui sono particolarmente legata.

La prima volta che ho partecipato ero rientrata al lavoro da un paio di mesi dopo la mia prima maternità; in quel periodo a casa avevo curato per bene il blog, il mio piccolo Michele così tranquillo mi aveva lasciato il tempo per creare e dato tanti nuovi stimoli. Avevo la voglia e l’energia di riprendere il mio posto nel mondo. Volevo dimostrare a me stessa che ero ancora in grado di investire in quei progetti che erano profondamente miei, al di là dell’essere diventata mamma.

Poi, di lì ad un mese, è arrivato Paolo nella mia pancia e tutto ha dovuto prendere un’altra direzione. Le energie non mi bastavano più, le dovevo impegnare per accogliere quel bambino a sorpresa che aveva scombussolato tutti i miei piani, e ho dovuto scegliere: o lui o un nuovo lavoro. Ovviamente ho scelto lui. Questa volta il rientro è stato più affannoso: i bambini erano due (dei quali il più piccolo con un’indole ben più vivace del primo) e le variabili esponenzialmente aumentate, e le mie energie fisiche e soprattutto mentali ovviamente ridotte all’osso. Ciao Festival…

Finalmente, due anni fa, sono riuscita a tornare per una giornata con ciò che avevo faticosamente prodotto nei miei venerdì liberi. E nonostante la mia fatica, anche allora è stata un’esperienza arricchente dal punto di vista umano e personale. Dovevo tornarci.

Quest’anno ritorno, ma senza affanno. Quest’anno torno con la gioia di riprendere il sentiero dove l’avevo lasciato. E la voglia di percorrerlo fino a dove mi porterà.

Torno con la stessa sensazione di quella sera, la sera della mia prima giornata di Festival: camminavo per Verona tornando al B&B, e avevo gli occhi e il cuore pieni di bellezza e di soddisfazione; tornavo dalla mia famiglia, e pensavo che quella sera Michele e il suo papà avrebbero trovato che la mamma era sempre la stessa, ma era anche un po’ nuova… così felice e luminosa e colorata…

Sabato 7 e Domenica 8 aprile vi aspetto in Piazza Arsenale a Verona, dalle 9.00 alle 19.00, insieme a tanti artigiani bravissimi ed originali, tutti felici di portare un pezzo di sé nel proprio lavoro. Vi aspettiamo!!!

28872539_1378519158961474_5857617487960473600_n

La vita a volte mi sembra davvero un mosaico dove ogni tassellino ha il suo posto; a volte non trovi quello che ti serve al momento, è troppo grande, o ha il colore sbagliato… ma se non te lo dimentichi, se continui a pensare che è da qualche parte e aspetta solo di essere trovato, ecco, a un certo punto lo vedi, lo prendi e lo metti al suo posto, con tanta soddisfazione. E il mosaico risplende di tutti i suoi colori….

Qui qualche immagine di ciò che troverete alla mia postazione… tovagliette, sottopentola, cuscini come sempre…. e anche tovaglie e astucci!

IMG_20180327_103721_976 (1)

DSC_5055

gatti4web

sottopentola viola1web


IMG_20180202_120111_233

DSC04372

grigioturchesebuette2web (1)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...