C’è questa libreria, a Bergamo, specializzata in libri per bambini. Ed è nelle vicinanze del mio ufficio.
Io
AMO i libri per bambini, appena ne avrò l’occasione voglio iscrivermi ad un
corso di lettura animata. Ma questa è un’altra storia.
In questa libreria c’è uno scaffale pieno di
libri da colorare. Non solo per bambini. Ci sono libri con motivi cinesi o africani, con soggetti botanici, uccelli, texture e disegni astratti. Ben rilegati, le pagine di una bella carta pesante.
Così, tra un giocattolo e una storia, capita che mi scappi,
ahem, qualche libro anche per me, nella borsa della spesa.
Oggi vi mostro il mio ultimo acquisto:
Mi piace la copertina di cartoncino pesante opaco.
Mi piacciono i soggetti, vari, figurativi ed astratti, con particolari piccolissimi o texture intricate.
Ci sono anche molti soggetti naturali, come animali o fiori
E la seconda parte del libro presenta motivi da completare con ghirigori e scarabocchi
Il mio blocco spesso è la scelta dei colori. E allora ho trovato un metodo infallibile:
il caso.
Chiudo gli occhi e pesco tre o quattro pennarelli. Solitamente ce n’è uno che non c’entra niente, e quello lo sostituisco con una scelta ponderata. Ma gli altri hanno un loro perchè insieme, e spesso mi trovo tra le mani colori che snobberei, come il marrone o il verde marcio.
Se fossi un’esperta della teoria dei colori avrei forse le idee più chiare, ma da sempre le mie
scelte cromatiche, così come i miei scatti fotografici, si basano
sull’istinto. E credo sia un buon esercizio saper rendere bello quello che si ha o, come in questo caso, quello che ci si trova in mano.
Per chi si trova a Bergamo e vuole visitare la libreria:
Libreria Fantasia, via Borgo Santa Caterina 55, Bergamo.