_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2020

Decorazione sospesa di Primavera

La primavera non sta in quarantena, lei quando arriva arriva. Allora ho pensato ad un modo semplice e delicato per portarla dentro le nostre case, visto che noi non possiamo uscire.

Una decorazione in carta, sospesa ed aerea, leggera e delicata, che ci parli dei fiori sugli alberi, della brezza e del sole delle giornate che si allungano.



Su CasaFacile trovi il tutorial, qui condivido alcune immagini in più.

Con la speranza che questo periodo, davvero difficile per molti di noi, faccia germogliare in ciascuno semi di saggezza e riconoscenza che possano renderci più forti in futuro.





giovedì 12 marzo 2020

Festa del Papà–Biglietti fai da te

Fare biglietti di auguri è un modo semplice per risvegliare la creatività, e trovo che siano sempre molto graditi da chi li riceve.

Settimana prossima ci sarà la Festa del Papà e dato che ogni occasione è buona per festeggiare, ti propongo un tutorial che ho pubblicato su CasaFacile per realizzare dei biglietti d’auguri fatti a collage con la carta delle riviste.





Avevo già proposto dei biglietti natalizi in passato, qui utilizzo dei collage più astratti, che a seconda dei colori usati possono andare bene per qualsiasi occasione. Tieni sempre presente questa idea, che oltretutto è anche ecologica ed economica!

Trovi il tutorial su CasaFacile, qui ti propongo alcuni scatti d’ispirazione…





venerdì 13 dicembre 2019

Fai da Te di Natale

La sai che il Natale è il periodo che preferisco per scatenarmi in tanti fai da te per decorare la casa… guarda qui tutte le idee che ho pubblicato sul blog negli scorsi anni!
Per questo 2019 le idee non sono mancate, ma le ho pubblicate su CasaFacile.
Il primo fai da te riguarda una ghirlanda decorativa fatta con i pirottini per i muffin. Basta rivestire un anello di polistirolo con i pirottini, fermarli con degli spilli e il gioco è fatto. La cosa bella è che variando i colori questo metodo è ottimo per creare ghirlande anche per altre occasioni: nascite, Pasqua…


Poi ecco uno dei miei preferiti: fai da te la tua carta regalo. Ho usato della carta da pacco avana, decorandola e dipingendola utilizzando oggetti di uso comune: rotoli di cartone, tappi di sughero, bicchieri… Ho seguito un po’ la fantasia e il risultato mi piace molto, anche per la coerenza visiva di vedere tutti i pacchetti simili. Chi riceve il regalo vedrà la tua impronta già dal pacchetto! Anche in questo caso variando colori e motivi puoi usare la tua carta regalo in ogni occasione e rendere più personali i pacchetti.



mercoledì 15 maggio 2019

Haiku in cornice

Il mio ultimo articolo per CasaFacile è un facile tutorial per realizzare dei piccoli quadri con le parole delle poesie o delle canzoni.



Bastano cornici, cartoncino e riviste da cui ritagliare le lettere e il gioco è fatto.



Avevo illustrato questa idea in uno dei primissimi post di questo blog, ma su CasaFacile potrete vedere un nuovo styling e trovare qualche suggerimento su dove appendere questi piccoli quadri parlanti.


sabato 20 aprile 2019

Tutorial di Pasqua

Domani è Pasqua, oggi fervono i preparativi in tutte le nostre case.

Per chi ha poco tempo, o poca dimestichezza con i lavori manuali, ti propongo un tutorial facilissimo e veloce per realizzare dei nidi di carta.



E anche il materiale è davvero alla portata di tutti: basta un sacchetto del pane o della carta da pacco e la colla stick.



Questi nidi possono essere dei delicati segnaposto, riempiti con ovetti di cioccolato, o delle decorazioni per la tavola.



Ne ho realizzato uno anche in grande formato come cestino per il pane.



Le istruzioni le trovate sul sito di CasaFacile.

Altri tutorial a tema primaverile pubblicati tempo fa sono:
- una tovaglietta dipinta a stencil
- una ghirlanda di fiori d carta fatta con le riviste
- roselline di lana infeltrita in delicate sfumature
- cache pots in fettuccia a crochet

Auguri di buona Pasqua a tutti!

martedì 4 dicembre 2018

Cambiare Sguardo–Un magico Natale di carta

I libri per bambini che propongono attività mi piacciono tantissimo e mi danno sempre nuove ispirazioni, e come avevo scritto in questo post vorrei consigliarne qualcuno che mi piace particolarmente.

Oggi ti mostro un libro in tema con il Natale ricco di giochi e attività da fare con la carta, adatto per bambini dai 5 anni, che con la sua grafica pulita può essere spunto anche per addobbi “da grandi”.



Un magico Natale di carta, di Lydia Crook, mi ha colpito per l’immediatezza delle sue proposte. Si va da semplici decorazioni da ritagliare e colorare,



alcune davvero elementari, altre più particolareggiate,



altre ancora decisamente più complesse,



a semplici giochi, come il tiro al bersaglio con palle di neve di carta (da fare con la carta del libro stesso) o il memory.



Ci sono alcuni props per fare le foto il giorno di Natale



e attività classiche come unire i puntini o colorare con i numeri corrispondenti ad un colore.
Trovo che molti disegni siano utilizzabili per attività diverse da quelle suggerite, magari per fare festoni, biglietti o decorazioni per l’albero. Per questo ho preferito fotocopiare su cartoncino le pagine che decido di tagliare e di non rovinare i libro.



Ho apprezzato moltissimo che di alcune figure sia stampato anche il retro: dei personaggi qui sopra infatti c’è anche il disegno di schiena, perfettamente posizionato sulla pagina. Dove il retro non è previsto, ci sono però texture natalizie molto carine da utilizzare per quello che la creatività ti suggerisce: tag per i pacchetti, decorazioni fantasia, sfondi per scrapbooking…



Insomma, questo libro può essere un bel compagno di giochi durante l’Avvento e nel corso dei pomeriggi delle feste in famiglia, tra una partita a tombola e i panettoni, sarà bello coinvolgere gli ospiti più piccoli in qualche attività e lasciare loro in regalo ciò che avranno realizzato.

lunedì 5 dicembre 2016

Christmas Tutorial: Magazine Greeting Cards

Quest’anno l’ispirazione per il tutorial di Natale mi è venuta mentre cercavo idee per far realizzare dei biglietti d’auguri ai bambini della scuola materna di Michele.
L’altra molla che ha fatto scattare l’idea è stata la voglia di utilizzare un po’ delle pagine di vecchie riviste che colleziono da qualche anno: al momento di buttarle, sfoglio velocemente e raccolgo le pagine con un colore dominante o con pattern interessanti, e le raccolgo divise per colore in un faldone.

Il risultato è semplice ma d’effetto, e la realizzazione diventa veloce man mano che ci si lascia andare al fluire delle idee e al divertimento di mixare colori e texture.

tutorial biglietti7

Materiale Occorrente:
Vecchie riviste
Biglietti con buste colorati o bianchi
taglierina, forbici, punzonatrici
Colla
Pastelli o penne oro e argento o bianche

tutorial biglietti1

Ho scelto pagine con colori o texture natalizie ed invernali: rosso, verde, oro, bianco

tutorial biglietti9

Per il biglietto con le palle di Natale mi sono aiutata con il nastro adesivo come modello per ritagliare dei cerchi, disegnando poi a mano i fili con il pastello.

tutorial biglietti5

Per il biglietto con l’albero ho ritagliato delle strisce nella carta verde e le ho incollate in ordine decrescente, aggiungendo una stella irregolare sulla sommità

tutorial biglietti2

Per il pacchetto regalo ho incollato quattro semplici quadrati, disegnando il fiocco con pastelli oro e argento.

tutorial biglietti3

Nella loro semplicità questi biglietti sorprendono per l’impatto dei colori e per il dettaglio inaspettato delle texture, che li impreziosiscono graficamente.

tutorial biglietti6

E per chi non avesse riviste o ama uno stile un po’ più minimale, anche un semplice foglio bianco può animare un biglietto di carta Kraft con dei paesaggi invernali pieni di neve.

tutorial biglietti8

venerdì 12 febbraio 2016

Buste DIY

I miei bimbi amano dipingere; sono velocissimi, non faccio a tempo a versare i colori nel piatto che già hanno riempito il foglio. Per ora non hanno ancora iniziato a raffigurare qualcosa, i loro disegni sono più sperimentazioni di spazio e colori… e per Paolo delle superfici che possono essere colorate, sedie, tavolo, braccia e lingua compresi.

Devo dire che alcuni sono proprio belli, hanno dei bei colori, oppure dei bei movimenti fissati con la tempera. Altri mi piacciono per le sfumature date dalle pennellate cariche di colore.

A volte sono opere a quattro mani, nel senso che chiedono a me o al papà di intervenire con qualche tratto.

Il risultato è che abbiamo montagne di disegni che ci riempiono di orgoglio, ma anche scatole e scatole traboccanti; quelli che ci piacciono di più li appendiamo, ma gli altri…buttarli mi dispiace, almeno per qualche mese vorrei tenere i loro progressi sottomano…

buste1web

Così, per recuperare quelli che mi sembrano più interessanti per colore o per texture, ho pensato di trasformarli in buste, dove mettere biglietti d’auguri utilizzabili tutto l’anno, indipendentemente dalle ricorrenze, e con il valore aggiunto di essere unici.

Per realizzare le buste io utilizzo queste sagome trovate da Tiger, ma anche altre buste dalle dimensioni e forma che ci interessano vanno bene, basta scollarle ed aprirle. Si traccia il contorno della busta, si ritaglia, e le si fissa con della colla stick.

buste2web

All'interno inseriamo un biglietto in tinta unita che si sposi con i colori della busta.

buste4web

Ho notato che la pesantezza della carta conta molto, le buste più leggere sono un po’cheap, mentre quelle in cartoncino di medio spessore sono le migliori.
Al tocco queste buste possono sembrare inusuali, perché la tempera asciutta è ruvida e quindi offre un tocco diverso rispetto alla carta normale.

buste3web

Però fino ad ora sono stati apprezzati; alcune buste le abbiamo arricchite con adesivi, altre con una scritta. Secondo me sono perfette soprattutto per le persone che conosciamo bene, e che conoscono anche i bambini: parenti ed amici di famiglia, maestre dell’asilo, la signora delle pulizie.

buste5web

Una nota sulla piccola busta a pois dell'immagine qui sopra: la carta con cui l'ho realizzata è uno scarto proveniente dalle buste-cornice di questo post: l'interno a piccolissimi puntini azzurri mi piaceva così tanto che l'ho fatto diventare l'esterno di nuove buste!

giovedì 23 aprile 2015

Colora che ti passa

C’è questa libreria, a Bergamo, specializzata in libri per bambini. Ed è nelle vicinanze del mio ufficio.
Io AMO i libri per bambini, appena ne avrò l’occasione voglio iscrivermi ad un corso di lettura animata. Ma questa è un’altra storia.

In questa libreria c’è uno scaffale pieno di libri da colorare. Non solo per bambini. Ci sono libri con motivi cinesi o africani, con soggetti botanici, uccelli, texture e disegni astratti. Ben rilegati, le pagine di una bella carta pesante.

Così, tra un giocattolo e una storia, capita che mi scappi, ahem, qualche libro anche per me, nella borsa della spesa.

Oggi vi mostro il mio ultimo acquisto:

DSCF1601copyweb

Mi piace la copertina di cartoncino pesante opaco.
Mi piacciono i soggetti, vari, figurativi ed astratti, con particolari piccolissimi o texture intricate.

abstract

Ci sono anche molti soggetti naturali, come animali o fiori

animals

E la seconda parte del libro presenta motivi da completare con ghirigori e scarabocchi

scribbles

Il mio blocco spesso è la scelta dei colori. E allora ho trovato un metodo infallibile: il caso.
Chiudo gli occhi e pesco tre o quattro pennarelli. Solitamente ce n’è uno che non c’entra niente, e quello lo sostituisco con una scelta ponderata. Ma gli altri hanno un loro perchè insieme, e spesso mi trovo tra le mani colori che snobberei, come il marrone o il verde marcio.

Se fossi un’esperta della teoria dei colori avrei forse le idee più chiare, ma da sempre le mie scelte cromatiche, così come i miei scatti fotografici, si basano sull’istinto. E credo sia un buon esercizio saper rendere bello quello che si ha o, come in questo caso, quello che ci si trova in mano.

Per chi si trova a Bergamo e vuole visitare la libreria: Libreria Fantasia, via Borgo Santa Caterina 55, Bergamo.

giovedì 5 marzo 2015

Neve di Carta

Le decorazioni di Natale sono così tanto piaciute a Michele che mi ci è voluta qualche settimana per fargli capire che il periodo natalizio era finito e quindi si doveva metterle via.
Così, per rendergli il passaggio meno "doloroso" ho deciso di tenerne qualcuna che fosse a tema quantomeno invernale.

neve4web

Così ho riciclato le ghirlande di popcorn usate per il calendario dell'Avvento e ho appeso su di esse e sui lampadari dei fiocchi di neve ritagliati nella carta colorata.

neve3web

Queste foto un po' scure mi piacciono perchè esaltano gli incroci e i grovigli di forme che questi fiocchi ci regalano da ogni prospettiva, un po' come in un bosco incantato...


martedì 27 gennaio 2015

Gift Packaging for Prints

Anche quando regalo oggetti comprati, mi piace confezionarli con un tocco handmade.
Quest’anno per i miei capi e colleghi ho trovato delle stampe che mi sono piaciute perchè i soggetti si adattavano benissimo alle persone vere. Per confezionarli non avevo però sufficiente tempo per far realizzare delle cornici su misura, e così me le sono inventate.

doodle print2web

Ho preso delle normalissime buste bianche del formato giusto. Le ho rinforzate inserendo all’interno un cartoncino ritagliato a misura. Poi, dal lato senza la patella di chiusura, ho ritagliato un rettangolo centrale con le misure del disegno della stampa.

busta

Ho poi decorato la cornice così ottenuta con scarabocchi e disegni, a formare una ricca cornice barocca. Per questa cosa mi sono stati utili:
- il blog di Alisa Burke, uno dei miei preferiti e uno dei pochi che seguo ancora assiduamente
- I prodotti e le confezioni di Tiger, perchè la loro grafica semplice e ironica mi piace molto
- Alcuni dei libri da colorare che ho comprato ultimamente, e che vorrei mostrarvi in un prossimo post.

doodles

Sul retro ho scritto gli auguri.
Trovo il risultato simpatico e… ready to gift!

doodle print1web
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...