_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta knitting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta knitting. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2011

Christmas Ornaments

Io adoro le decorazioni natalizie! Sono il primo craft che da piccola pensavo e realizzavo, con la mamma o da sola. A casa dei miei genitori l’albero di Natale si fa ancora con dei pendenti di pasta di sale che avevo fatto anni e anni fa…
E’ il modo con cui mi preparo mentalmente al Natale, in cui rendo tangibile l’attesa… per questo non ne compro mai, preferisco un albero o un presepio spoglio ed essenziale, ma dove ogni singolo pezzo ha un significato per me.
Quest’anno per casa mia ho realizzato delle decorazioni di carta, che vedrete in un calendario dell’avvento virtuale che l’EtsyItaliaTeam sta preparando, con relativo tutorial.
Per il mio shop invece ho rispolverato l’idea del tricotin, realizzando quelle dell’anno scorso in versione più piccola e in diversi colori.
DSCF4972 copyweb
Dal tradizionale bianco e rosso
DSCF4987 copyweb
All’eleganza ovattata del grigio
DSCF4953 copyweb
A un insolito verde, per mimetizzarsi tra i rami
DSCF4994 copyweb
Al blu,che ricorda il cielo invernale nelle giornate serene.
DSCF5009 copyweb
Ho realizzato dei pacchetti da 6 decorazioni, in vendita nel mio shop.
Ma se volete essere proprio buoni, vi segnalo che troverete le decorazioni blu nello shop di beneficenza EtsyItaliaTeam, insieme ad altre bellissime creazioni dei membri del gruppo, e il cui ricavato  andrà alla scuola di Monterosso al Mare distrutta dall’alluvione del mese scorso. (qui altre informazioni su questa campagna di beneficenza) Avete tempo fino al 4 dicembre!
DSCF5027 copyweb
ENGLISH TEXT
I love Christmas ornaments! They are the first small craft that designed and built,with my mother or alone. At my parents' house the Christmas tree is still decorated with salt dough ornaments I had done years and years ago ...
They are the way I prepare myself mentally to Christmas, the way I make tangible the waiting... this is why I never buy them, I prefer a bare and essential tree or crib, but where each piece has a meaning for me.
This year for my house I realized some paper decorations, you'll see them with a tutorial in a virtual Advent calendar that EtsyItaliaTeam is preparing.
For my shop I dusted off the idea of knitting, making the same tricotin ornaments of last year in a smaller version and in different colors.
From the traditional red and white
to the soft elegance of gray
to an unusual green for camouflage among the branches
To blue, that reminds me to the winter sky on a clear day.
I created packages of 6 decorations on sale in my shop.
But if you want to be really good, I will point out that you can find the blue decorations in EtsyItaliaTeam charity shop, along with other beautiful creations of members of the group. From November 4th to December 4th 2011 all the proceeds from this shop will be donated to Monterosso's school (Five Lands), destroyed by the flood of last month.(here more information about this charity campaign)

martedì 30 novembre 2010

Christmas Tricotin Tutorial

Novembre è finito, ma ci sono ancora 25 giorni a Natale, perciò sono ancora in tempo a pubblicare il tutorial delle decorazioni natalizie che sto facendo per casa mia...
_ da queste parole si capisce la frenesia in cui sono immersa in questi giorni da conto alla rovescia, tra un nipotino che sta per nascere, commissioni da sbrigare, regali a cui pensare e idee da realizzare... aaarrgh!_

Ma veniamo a noi... per quest'anno ho pensato a delle decorazioni da realizzare con il tricotin, che ho sempre usato poco. Inizialmente le pensavo verdi e rosse, molto tradizionali, ma poi ho virato sui toni del bianco, per simboleggiare la purezza e la luce che la nascita di un bambino, divino o no, porta con sè.

DSCF1692web

Materiale occorrente:
Tricotin, lana, pinza, filo di ferro, filo trasparente, avanzi di feltro, perline, bottoni ecc.

Per prima cosa si realizzano con il tricotin dei tubolari lunghi circa 30 cm

DSCF1671web

Poi si inserisce del filo di ferro non troppo sottile (il mio ha diametro 0,8mm) all'interno del tubolare e lo si taglia in misura leggermente più lunga

DSCF1674web

Si chiude a cerchio attorcigliando il fil di ferro su se stesso, aiutandosi con una pinza, e annodando il filo di inizio e fine del tubolare per nascondere la chiusura

DSCF1677web

Ora procuratevi avanzi di feltro, di lana, bottoni, perline, bambagia e tutto quello che la fantasia vi suggerisce per realizzare delle piccole decorazioni che attaccherete con del filo trasparente all'interno del cerchio in maglia.

DSCF1681web

Potete davvero sbizzarrirvi...

Senza titolo-1 copy

Per ora non ne ho realizzate molte, e ho fatto una prova appendendole alla finestra...

DSCF1684web

Ma potrei anche appenderle all'albero di Natale... o ai lampadari della sala da pranzo... o alla porta di ingresso...

PS: Avete partecipato al giveaway di inaugurazione del mio Etsy Shop? Cliccate qui, c'è tempo fino al 13 dicembre!

ENGLISH TEXT

November is over, but there are still 25 days to Christmas, so there is still time to publish a tutorial for the Christmas decorations that I'm doing for my home ...
_ by these words we understand the frenzy in which I'm involved in these countdown days, including a nephew who is about to be born, commissions to run, gifts to be found and ideas to be implemented ... aaarrgh! _
But let's go to the tutorial... This year I thought to decorations made with tricotin. I thought them in green and red, very traditional, but then I turned into shades of white, symbolizing purity and light that the birth of a child, divine or not, brings with it.
Materials needed: tricotin, wool, clamp, wire, transparent thread, scraps of felt, beads, buttons, etc..
The first step is to knit tubes about 30 cm long with the tricotin.
Then I inserted the wire, not too thin (mine has a diameter of 0.8 mm) inside of the tube and cut it in a slightly longer measure.
I closed to circle by twisting the wire around itself, with the help of clamp, and knotting the start and end of the tubular thread to hide the closure.
Now take remains of felt, wool, buttons, beads, cotton and all that your fancy suggests to make small decorations that you stick with transparent wire inside the circle... You can really have fun!
Currently I haven't done a lot yet, and I did a test by hanging them at the window... but I could also hang on the Christmas tree ... or to the chandeliers of the dining room ... or to the front door ...

PS: Did you participate at the giveaway for the opening of my Etsy Shop? You can do it until December 13th! Click here!

venerdì 14 maggio 2010

Cache Pots - Portavasi

Ricordate i gomitoli di fettuccia di questo post?
Ebbene dopo tentativi, esperimenti, progetti abbandonati, alla fine ho deciso di realizzare dei portavasi decorativi.

DSC02775web

Questa idea mi è venuta perchè volevo sfruttare l’elasticità delle fettucce, che consente a dei semplici cilindri lavorati a maglia o uncinetto di adattarsi alla forma che si trovano a ricoprire.

DSC02781web

Poi ho pensato che il vaso potesse essere realizzato riciclando bottiglie o vasetti che abbiamo in casa e che stiamo per buttare: qui sotto ho rivestito una bottiglia del latte intera, e una mezza bottiglia dell’acqua per il vasetto più piccolo.

DSC02777web

Ho lavorato a maglia (punto riso nel vaso beige, maglia rasata in quello blu) e uncinetto –ebbene sì, ho imparato un pochino- (maglia bassa) dei semplici rettangoli, prendendo come riferimento una bottiglia dell’acqua. Più o meno ho impostato 28 catenelle per l’uncinetto e 24 per la maglia, e ho lavorato fino a raggiungere l’altezza che desideravo.

DSC02779web

Poi ho chiuso il rettangolo a formare un cilindro, usando una fettuccia di colore contrastante con un intreccio di questo tipo:

tut

Ho cucito dei punti semplici tra le due estremità, formando delle linee orizzontali, tessendoli poi in verticale con la stessa fettuccia, prendendone uno sì e uno no. Ho fermato poi le fettucce con dei nodi all’interno del cilindro.
Il risultato si vede in queste foto di dettaglio:

DSC02784web

Qui sotto ho usato un avanzo di fettuccia per impreziosire con un fiocco un portavaso monocolore.

DSC02778web

Si possono fare molte varianti, unendo due quadrati invece che fare un rettangolo, oppure usare più colori, o ancora cambiare il punto della lavorazione. L’unico punto debole di questo materiale è che rende poco, e per ciascuno dei portavasi ho dovuto utilizzare un bel gomitolone… perciò tra poco farò un’ispezione dll’armadio alla ricerca di T-shirt da buttare dalle quali ricavare altri gomitoli.
Abc Hobby mi ha chiesto se conosco un negozio che le vende online… purtroppo io non ne ho trovati, se qualcuno invece ne conosce qualcuno… beh, perchè non condividere il link!

ENGLISH TEXT

Remember the yarn of this post?
Well after attempts, experiments, abandoned projects in the end I decided to make some decorative cache pot.
This idea came because I wanted to exploit the flexibility of webbing, which allows simple knitted or crocheted cylinder to fit the shape that it covers.
Then I thought that the vase could be achieved by recycling bottles or jars that we have at home and we are going to throw: below I covered a bottle of milk, and half a bottle of water for the smallest jar.
I knitted and crocheted -yes, I learned a little- simple rectangles. I set 28 chains for crochet and 24 for knitting, and I worked up to the height I wanted.
Then I closed the rectangle to form a cylinder, using a strip of color contrasting with a plot like this-see image:
I sewed simple points between the two ends to form horizontal lines, weaving vertically with the same tape, take one and go off. I then stopped with a node within the cylinder.
The result is seen in these photos of detail

Below I used a leftover ribbon to embellish with a bow.
You can make many variations, for example joining two squares instead of making a rectangle, or use more colors, or change the point of manufacture.
The only weak point of this material is that it makes little, and for each of the pots I had to use a big ball... so soon I will inspect my wardrobe looking for T-shirts to transform into balls.
Abc Hobby asked me if I know an online shop for this yarn... unfortunately I do not have found it, however if anyone knows someone ... well, why not share the link!

sabato 27 marzo 2010

Gomitoli

Guardate che meraviglia mi ha donato Annalisa, la titolare della maglieria sotto casa mia:

DSC02733web

Sono rotoli di fettuccia di jersey, usati di solito per bordare le magliette. Li trasformerò in gomitoli da lavorare ai ferri (l’uncinetto proprio non mi entra in testa…) per realizzare tovagliette, presine, sottopentola ecc ecc ecc …

L’elasticità del materiale fa sì che tirando la fettuccia, questa si arrotola e diventa una specie di rotolino facilmente lavorabile:

DSC02735web

Per chi non ha una maglieria sotto casa a cui chiedere spudoratamente avanzi di ogni cosa, può realizzare facilmente la stessa cosa con delle semplici T-shirt, come spiega questo tutorial.

Intanto ho fatto alcune piccole prove per vedere l’effetto dei vari punti: la classica maglia rasata è molto compatta, mentre la grana di riso mi sembra più morbida, e mi piace molto la sua texture… indovinate quale punto userò?

DSC02740web

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...