_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2020

Decorazione sospesa di Primavera

La primavera non sta in quarantena, lei quando arriva arriva. Allora ho pensato ad un modo semplice e delicato per portarla dentro le nostre case, visto che noi non possiamo uscire.

Una decorazione in carta, sospesa ed aerea, leggera e delicata, che ci parli dei fiori sugli alberi, della brezza e del sole delle giornate che si allungano.



Su CasaFacile trovi il tutorial, qui condivido alcune immagini in più.

Con la speranza che questo periodo, davvero difficile per molti di noi, faccia germogliare in ciascuno semi di saggezza e riconoscenza che possano renderci più forti in futuro.





martedì 28 gennaio 2020

Ricordi dell’Open Lab di Dicembre

Il mese scorso ho deciso di aprire le porte del laboratorio per incontrare direttamente persone interessate al mio lavoro e salutarle di persona.

Per me è stata un’emozione grandissima, e anche se all’ultimo momento ci sono state alcune defezioni, e la cerchia degli invitati era piuttosto ristretta, l’esperienza è stata sicuramente positiva e credo che sarà una formula che riproporrò in futuro.

Per chi non ha potuto venire, volevo condividere qui alcune delle immagini del laboratorio “vestito a festa”, così da poter dare anche a chi abita lontano di vedere il luogo che tanto amo e che mi ispira.

Entrando, la vista era questa: le grandi vetrate, le tende colorate, e tanti prodotti da guardare e toccare…

Avevo anche allestito una zona con tutti gli strumenti di lavoro: la macchina da cucire, la tagliacuci, il ferro da stiro…

… e tutti gli oggetti che usa per la stampa sul tessuto

Avevo organizzato i prodotti per colore, in modo che si potesse avere un’idea globale dei colori utilizzati per ciascuna collezione.

C’era anche un angolo dedicato ai colori e ai motivi più natalizi.

E avevo preparato un piccolo cadeaux per ciascun partecipante: una tag in feltro stampata con dei timbri intagliati a mano con motivi di cristalli di ghiaccio.

Poi c’era l’angolo con bevande calde e biscotti a volontà…

Insomma non è stata solo l’occasione per vendere i prodotti, ma soprattutto un modo per incontrare e conoscere meglio i miei clienti. Spero che questi open lab possano diventare un appuntamento gradito per tutti coloro che seguono l’artigianato e apprezzano uno stile colorato e geometrico come quello che mi piace proporre.

venerdì 13 dicembre 2019

Fai da Te di Natale

La sai che il Natale è il periodo che preferisco per scatenarmi in tanti fai da te per decorare la casa… guarda qui tutte le idee che ho pubblicato sul blog negli scorsi anni!
Per questo 2019 le idee non sono mancate, ma le ho pubblicate su CasaFacile.
Il primo fai da te riguarda una ghirlanda decorativa fatta con i pirottini per i muffin. Basta rivestire un anello di polistirolo con i pirottini, fermarli con degli spilli e il gioco è fatto. La cosa bella è che variando i colori questo metodo è ottimo per creare ghirlande anche per altre occasioni: nascite, Pasqua…


Poi ecco uno dei miei preferiti: fai da te la tua carta regalo. Ho usato della carta da pacco avana, decorandola e dipingendola utilizzando oggetti di uso comune: rotoli di cartone, tappi di sughero, bicchieri… Ho seguito un po’ la fantasia e il risultato mi piace molto, anche per la coerenza visiva di vedere tutti i pacchetti simili. Chi riceve il regalo vedrà la tua impronta già dal pacchetto! Anche in questo caso variando colori e motivi puoi usare la tua carta regalo in ogni occasione e rendere più personali i pacchetti.



mercoledì 15 maggio 2019

Haiku in cornice

Il mio ultimo articolo per CasaFacile è un facile tutorial per realizzare dei piccoli quadri con le parole delle poesie o delle canzoni.



Bastano cornici, cartoncino e riviste da cui ritagliare le lettere e il gioco è fatto.



Avevo illustrato questa idea in uno dei primissimi post di questo blog, ma su CasaFacile potrete vedere un nuovo styling e trovare qualche suggerimento su dove appendere questi piccoli quadri parlanti.


sabato 20 aprile 2019

Tutorial di Pasqua

Domani è Pasqua, oggi fervono i preparativi in tutte le nostre case.

Per chi ha poco tempo, o poca dimestichezza con i lavori manuali, ti propongo un tutorial facilissimo e veloce per realizzare dei nidi di carta.



E anche il materiale è davvero alla portata di tutti: basta un sacchetto del pane o della carta da pacco e la colla stick.



Questi nidi possono essere dei delicati segnaposto, riempiti con ovetti di cioccolato, o delle decorazioni per la tavola.



Ne ho realizzato uno anche in grande formato come cestino per il pane.



Le istruzioni le trovate sul sito di CasaFacile.

Altri tutorial a tema primaverile pubblicati tempo fa sono:
- una tovaglietta dipinta a stencil
- una ghirlanda di fiori d carta fatta con le riviste
- roselline di lana infeltrita in delicate sfumature
- cache pots in fettuccia a crochet

Auguri di buona Pasqua a tutti!

martedì 4 dicembre 2018

Cambiare Sguardo–Un magico Natale di carta

I libri per bambini che propongono attività mi piacciono tantissimo e mi danno sempre nuove ispirazioni, e come avevo scritto in questo post vorrei consigliarne qualcuno che mi piace particolarmente.

Oggi ti mostro un libro in tema con il Natale ricco di giochi e attività da fare con la carta, adatto per bambini dai 5 anni, che con la sua grafica pulita può essere spunto anche per addobbi “da grandi”.



Un magico Natale di carta, di Lydia Crook, mi ha colpito per l’immediatezza delle sue proposte. Si va da semplici decorazioni da ritagliare e colorare,



alcune davvero elementari, altre più particolareggiate,



altre ancora decisamente più complesse,



a semplici giochi, come il tiro al bersaglio con palle di neve di carta (da fare con la carta del libro stesso) o il memory.



Ci sono alcuni props per fare le foto il giorno di Natale



e attività classiche come unire i puntini o colorare con i numeri corrispondenti ad un colore.
Trovo che molti disegni siano utilizzabili per attività diverse da quelle suggerite, magari per fare festoni, biglietti o decorazioni per l’albero. Per questo ho preferito fotocopiare su cartoncino le pagine che decido di tagliare e di non rovinare i libro.



Ho apprezzato moltissimo che di alcune figure sia stampato anche il retro: dei personaggi qui sopra infatti c’è anche il disegno di schiena, perfettamente posizionato sulla pagina. Dove il retro non è previsto, ci sono però texture natalizie molto carine da utilizzare per quello che la creatività ti suggerisce: tag per i pacchetti, decorazioni fantasia, sfondi per scrapbooking…



Insomma, questo libro può essere un bel compagno di giochi durante l’Avvento e nel corso dei pomeriggi delle feste in famiglia, tra una partita a tombola e i panettoni, sarà bello coinvolgere gli ospiti più piccoli in qualche attività e lasciare loro in regalo ciò che avranno realizzato.

mercoledì 19 settembre 2018

Vestire una parete con le fotografie– Contributo per CasaFacile

Il primo articolo che ho scritto per CasaFacile suggerisce un modo per personalizzare una parete di casa con le nostre foto preferite.

Potrebbe essere un’idea per utilizzare le foto delle vacanze appena trascorse.

Quelle che vedi sono foto che ho scattato negli anni nei nostri vari viaggi, e sono tutte piuttosto grafiche ed astratte. Per un certo periodo al cambio di stagione mettevo fotografie nuove, con colori che richiamassero la stagione stessa.

Questo è un modo economico e altamente personalizzato di vestire le pareti di casa. Qui l’articolo completo… fammi sapere che cosa ne pensi!

mercoledì 2 dicembre 2015

Christmas Tutorial: Stelle del Bosco

Quest’anno, contro ogni previsione, sono felice di poter condividere un tutorial di Natale!

L’idea mi è venuta mentre raccoglievo idee, che ho pubblicato nello scorso post; ho preso spunto dalle stelline fatte con gli stuzzicadenti e il washi tape. Volevo qualcosa che smorzasse l’effetto rigido degli stuzzicadenti, e ho pensato che i rami degli alberi hanno per loro natura un andamento molto morbido e armonioso.
Così ho raccolto qualche rametto sottile durante le passeggiate, e ad essere sincera ho anche attinto alla cesta della legna per la stufa di mia cognata, e ho ottenuto il risultato che volevo.

Materiale Occorrente
- Rametti sottili (diametro tra 3 e 6 mm circa)
- Forbici resistenti o cesoie
- Tempera acrilica (bianca) e pennello
- Vinavil
- Lana (rossa)

Per prima cosa raggruppate i rametti per diametro, e poi tagliateli della stessa lunghezza in gruppi da 5.

DSC_1928web

Dipingeteli con la tempera acrilica. Io ho usato il bianco. Quando la prima mano sarà asciutta, ripassate bene le estremità ed eventuali buchi.

DSC_1930web

A questo punto prendete un gruppetto di 5 rametti e sistematelo a forma di stella. Giocate con le curve dei rami, e con il loro non essere piatti. Tagliate 5 pezzetti di lana lunghi circa 15 cm.

DSC_1961web

Con la lana fermate in modo morbido e reversibile i punti di intersezione centrali tra i lati della stella. Tagliate altri 5 pezzetti di lana.

DSC_1962web

Fissate ora con un nodo le punte della stella. Fate un primo nodo sul davanti, poi incrociate il filo si rametti e fissateli dietro con un doppio nodo.

DSC_1959web

DSC_1958web

Una volta fissate le 5 punte, fissate allo stesso modo i punti di intersezione che avevate legato all’inizio. In tutto sono 10 i punti di fissaggio e vi troverete con questo risultato.

DSC_1966web

Spennellate i nodi con la Vinavil, che asciugando diventerà trasparente.

DSC_1967web

Ora potete tagliare tutte le abbondanze dei fili di lana, e la stella è finita!

DSC_1969web

Come sempre, ho appeso queste decorazioni ai lampadari sopra il tavolo del soggiorno, che è un po’ il centro della nostra casa.

stelle

Queste stelle le ho sempre immaginate bianche e rosse, perchè volevo ottenere un risultato dal sapore scandinavo.

DSC_1975web

In realtà, con dello spago naturale si otterrebbe un effetto country/shabby.

DSC_1985web

Oppure, con lana fluo, sarebbero decorazioni per un Natale alternativo e sicuramente più moderno. Ma io sono una tradizionalista del Natale, e non riesco a staccarmi dal classico rosso.

DSC_1986web

martedì 17 novembre 2015

Christmas Inspirations

Da sempre le pagine più visitate di questo blog riguardano i tutorial di Natale.
Io amo particolarmente questo periodo, perchè da piccola era questa l’occasione principale in cui con mia mamma pensavamo e facevamo lavoretti per decorare la casa. Conservo con cura e amore le riviste dell’epoca, allora molto costose e quindi sempre considerate preziose e sfogliate con attenzione, con pagine piene di nastri luccicanti e sbrilluccichi primi anni ‘90.
Decisamente un altro gusto, ma con il sapore dei Natali della mia infanzia, con un ricordo legato ad ogni pagina.

Purtroppo l’anno scorso ho mancato l’appuntamento con il tutorial di Natale, e anche quest’anno non so se riuscirò a mantenere la promessa, per cui mi porto avanti cercando ispirazioni e condividendo alcuni dei tutorial che quest’anno mi intrigano maggiormente, raccolti nella mia bacheca Pinterest dedicata al Natale.

Ci sono questi geometrici fiocchi di neve fatti con il pannolenci, bicolori, richiedono precisione, ma li trovo molto moderni; si possono anche cambiare i colori, li adoro appesi all’albero bianco.



Questa idea mi a conquistato per la semplicità e la facilità di realizzazione. Inoltre si possono coinvolgere i bimbi nella raccolta dei rami e nella scelta dei nastri, ovviamente di recupero.

scrap ribbon tree ornament 5

Sempre in tema di materiali naturali e facilmente reperibili, queste stelline di stuzzicadenti e washi tape sono facili e veloci. Sto pensando a rametti sottili, agli spiedoni, a colorare il legno di bianco.

Washi tape and toothpicks stars

E se le palline dell’albero fossero di lana avvolta su palloncini e impregnata di colla vinilica? Bello l’effetto della luce che passa attraverso i buchi.

TWINE 2

Sempre pensando a materiali poco costosi o di recupero, trovo questi pendenti molto carini. A occhio e croce, però, credo che la realizzazione sia più luna di quello che sembra, almeno quando si vuole ottenere un risultato geometricamente preciso.

CC10 woven cookie stars finished group

Quest’anno non ho voglia dell’albero tradizionale. Mi piacerebbe realizzare una cosa simile, sfruttando la nuova parete grigia del salotto. Ah, è vero, è fresca di imbianchino, dovrò sicuramente vedermela con mio marito se deciderò di realizzarlo…

Foto "pinnata" dalla nostra lettrice Claudia Rapisarda Washi Christmas tree #holidaypinparty:

E per chi volesse, qui i miei tutorial degli anni passati.

christmas
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...