_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2020

Decorazione sospesa di Primavera

La primavera non sta in quarantena, lei quando arriva arriva. Allora ho pensato ad un modo semplice e delicato per portarla dentro le nostre case, visto che noi non possiamo uscire.

Una decorazione in carta, sospesa ed aerea, leggera e delicata, che ci parli dei fiori sugli alberi, della brezza e del sole delle giornate che si allungano.



Su CasaFacile trovi il tutorial, qui condivido alcune immagini in più.

Con la speranza che questo periodo, davvero difficile per molti di noi, faccia germogliare in ciascuno semi di saggezza e riconoscenza che possano renderci più forti in futuro.





venerdì 13 dicembre 2019

Fai da Te di Natale

La sai che il Natale è il periodo che preferisco per scatenarmi in tanti fai da te per decorare la casa… guarda qui tutte le idee che ho pubblicato sul blog negli scorsi anni!
Per questo 2019 le idee non sono mancate, ma le ho pubblicate su CasaFacile.
Il primo fai da te riguarda una ghirlanda decorativa fatta con i pirottini per i muffin. Basta rivestire un anello di polistirolo con i pirottini, fermarli con degli spilli e il gioco è fatto. La cosa bella è che variando i colori questo metodo è ottimo per creare ghirlande anche per altre occasioni: nascite, Pasqua…


Poi ecco uno dei miei preferiti: fai da te la tua carta regalo. Ho usato della carta da pacco avana, decorandola e dipingendola utilizzando oggetti di uso comune: rotoli di cartone, tappi di sughero, bicchieri… Ho seguito un po’ la fantasia e il risultato mi piace molto, anche per la coerenza visiva di vedere tutti i pacchetti simili. Chi riceve il regalo vedrà la tua impronta già dal pacchetto! Anche in questo caso variando colori e motivi puoi usare la tua carta regalo in ogni occasione e rendere più personali i pacchetti.



lunedì 29 luglio 2019

Tutorial Estivi

Quest’anno la mia collaborazione con CasaFacile si è focalizzata sui tutorial di fai da te. In particolare propongo tutorial facili con materiali di recupero o comunque facilmente reperibili, anzi che tutti abbiamo già in casa.
Questo perché spesso quando voglio provare un fai da te nuovo la frustrazione più grande è la mancanza del materiale occorrente; così l’entusiasmo diminuisce e anche la spinta creativa.

Quest’estate ne abbiamo pubblicati un bel po’, partendo dai sassi segnaposto, presentati in questo post; l'estate è il periodo ideale per sperimentare qualche idea, perciò ti lascio qui di seguito il link e una foto a ciascun post estivo.

Partiamo con i legnetti che ho trovato sulla spiaggia durante una gita al mare: colorati con le tempere acriliche si trasformano in elementi decorativi dal mood etnico



Oppure, fermati da un elastico, diventano segnaposto e fermatovaglioli decorativi.



In questo tutorial ti mostro come decorare delle bottiglie di vetro con motivi che richiamano l’acqua e il mondo sottomarino.



Qui invece propongo come riutilizzare le cannucce di plastica, che personalmente avevo in casa ma ho deciso di non utilizzare più per motivi ecologici; invece di buttarle, suggerisco come utilizzarle decorando vasi e portacandele. Per chi fosse già più avanti di me nella battaglia contro l’uso superfluo della plastica, nulla vieta di usare le cannucce in carta, anzi!



Infine un tutorial per costruire dei piccoli pesi da appendere alla tovaglia per non farla svolazzare sul tavolo durante i pranzi all'aperto.



Quale vi piace di più? Volete qualche approfondimento su un tutorial in particolare?

giovedì 6 giugno 2019

Tutorial: Sassi Segnaposto

Mio figlio Paolo è un raccoglitore seriale: da ogni passeggiata torniamo con rami, piume, foglie, castagne e sassi.

Da una gita sul fiume ha raccolto dei bei ciottoli, e mi è venuta un’idea su come usarli in modo creativo: realizzare dei segnaposto usando carta di giornale e colla vinilica, materiali davvero alla portata di chiunque e superfacili da trovare.



Se vuoi vedere qualche idea di ambientazione e sapere come si fa, sul sito di CasaFacile trovi il tutorial.

Che cosa ne pensi, secondo te è stata una buona idea-lampo?


giovedì 30 maggio 2019

Decorare una Tovaglia con le Patate

Hai una tovaglia bianca che vorresti ravvivare? Vuoi realizzarne una velocemente e con poca spesa, magari per una festa o un pranzo all’aperto?



Su CasaFacile trovi un tutorial che ti spiega passo passo come fare

mercoledì 15 maggio 2019

Haiku in cornice

Il mio ultimo articolo per CasaFacile è un facile tutorial per realizzare dei piccoli quadri con le parole delle poesie o delle canzoni.



Bastano cornici, cartoncino e riviste da cui ritagliare le lettere e il gioco è fatto.



Avevo illustrato questa idea in uno dei primissimi post di questo blog, ma su CasaFacile potrete vedere un nuovo styling e trovare qualche suggerimento su dove appendere questi piccoli quadri parlanti.


sabato 20 aprile 2019

Tutorial di Pasqua

Domani è Pasqua, oggi fervono i preparativi in tutte le nostre case.

Per chi ha poco tempo, o poca dimestichezza con i lavori manuali, ti propongo un tutorial facilissimo e veloce per realizzare dei nidi di carta.



E anche il materiale è davvero alla portata di tutti: basta un sacchetto del pane o della carta da pacco e la colla stick.



Questi nidi possono essere dei delicati segnaposto, riempiti con ovetti di cioccolato, o delle decorazioni per la tavola.



Ne ho realizzato uno anche in grande formato come cestino per il pane.



Le istruzioni le trovate sul sito di CasaFacile.

Altri tutorial a tema primaverile pubblicati tempo fa sono:
- una tovaglietta dipinta a stencil
- una ghirlanda di fiori d carta fatta con le riviste
- roselline di lana infeltrita in delicate sfumature
- cache pots in fettuccia a crochet

Auguri di buona Pasqua a tutti!

lunedì 5 dicembre 2016

Christmas Tutorial: Magazine Greeting Cards

Quest’anno l’ispirazione per il tutorial di Natale mi è venuta mentre cercavo idee per far realizzare dei biglietti d’auguri ai bambini della scuola materna di Michele.
L’altra molla che ha fatto scattare l’idea è stata la voglia di utilizzare un po’ delle pagine di vecchie riviste che colleziono da qualche anno: al momento di buttarle, sfoglio velocemente e raccolgo le pagine con un colore dominante o con pattern interessanti, e le raccolgo divise per colore in un faldone.

Il risultato è semplice ma d’effetto, e la realizzazione diventa veloce man mano che ci si lascia andare al fluire delle idee e al divertimento di mixare colori e texture.

tutorial biglietti7

Materiale Occorrente:
Vecchie riviste
Biglietti con buste colorati o bianchi
taglierina, forbici, punzonatrici
Colla
Pastelli o penne oro e argento o bianche

tutorial biglietti1

Ho scelto pagine con colori o texture natalizie ed invernali: rosso, verde, oro, bianco

tutorial biglietti9

Per il biglietto con le palle di Natale mi sono aiutata con il nastro adesivo come modello per ritagliare dei cerchi, disegnando poi a mano i fili con il pastello.

tutorial biglietti5

Per il biglietto con l’albero ho ritagliato delle strisce nella carta verde e le ho incollate in ordine decrescente, aggiungendo una stella irregolare sulla sommità

tutorial biglietti2

Per il pacchetto regalo ho incollato quattro semplici quadrati, disegnando il fiocco con pastelli oro e argento.

tutorial biglietti3

Nella loro semplicità questi biglietti sorprendono per l’impatto dei colori e per il dettaglio inaspettato delle texture, che li impreziosiscono graficamente.

tutorial biglietti6

E per chi non avesse riviste o ama uno stile un po’ più minimale, anche un semplice foglio bianco può animare un biglietto di carta Kraft con dei paesaggi invernali pieni di neve.

tutorial biglietti8

venerdì 12 febbraio 2016

Buste DIY

I miei bimbi amano dipingere; sono velocissimi, non faccio a tempo a versare i colori nel piatto che già hanno riempito il foglio. Per ora non hanno ancora iniziato a raffigurare qualcosa, i loro disegni sono più sperimentazioni di spazio e colori… e per Paolo delle superfici che possono essere colorate, sedie, tavolo, braccia e lingua compresi.

Devo dire che alcuni sono proprio belli, hanno dei bei colori, oppure dei bei movimenti fissati con la tempera. Altri mi piacciono per le sfumature date dalle pennellate cariche di colore.

A volte sono opere a quattro mani, nel senso che chiedono a me o al papà di intervenire con qualche tratto.

Il risultato è che abbiamo montagne di disegni che ci riempiono di orgoglio, ma anche scatole e scatole traboccanti; quelli che ci piacciono di più li appendiamo, ma gli altri…buttarli mi dispiace, almeno per qualche mese vorrei tenere i loro progressi sottomano…

buste1web

Così, per recuperare quelli che mi sembrano più interessanti per colore o per texture, ho pensato di trasformarli in buste, dove mettere biglietti d’auguri utilizzabili tutto l’anno, indipendentemente dalle ricorrenze, e con il valore aggiunto di essere unici.

Per realizzare le buste io utilizzo queste sagome trovate da Tiger, ma anche altre buste dalle dimensioni e forma che ci interessano vanno bene, basta scollarle ed aprirle. Si traccia il contorno della busta, si ritaglia, e le si fissa con della colla stick.

buste2web

All'interno inseriamo un biglietto in tinta unita che si sposi con i colori della busta.

buste4web

Ho notato che la pesantezza della carta conta molto, le buste più leggere sono un po’cheap, mentre quelle in cartoncino di medio spessore sono le migliori.
Al tocco queste buste possono sembrare inusuali, perché la tempera asciutta è ruvida e quindi offre un tocco diverso rispetto alla carta normale.

buste3web

Però fino ad ora sono stati apprezzati; alcune buste le abbiamo arricchite con adesivi, altre con una scritta. Secondo me sono perfette soprattutto per le persone che conosciamo bene, e che conoscono anche i bambini: parenti ed amici di famiglia, maestre dell’asilo, la signora delle pulizie.

buste5web

Una nota sulla piccola busta a pois dell'immagine qui sopra: la carta con cui l'ho realizzata è uno scarto proveniente dalle buste-cornice di questo post: l'interno a piccolissimi puntini azzurri mi piaceva così tanto che l'ho fatto diventare l'esterno di nuove buste!

mercoledì 2 dicembre 2015

Christmas Tutorial: Stelle del Bosco

Quest’anno, contro ogni previsione, sono felice di poter condividere un tutorial di Natale!

L’idea mi è venuta mentre raccoglievo idee, che ho pubblicato nello scorso post; ho preso spunto dalle stelline fatte con gli stuzzicadenti e il washi tape. Volevo qualcosa che smorzasse l’effetto rigido degli stuzzicadenti, e ho pensato che i rami degli alberi hanno per loro natura un andamento molto morbido e armonioso.
Così ho raccolto qualche rametto sottile durante le passeggiate, e ad essere sincera ho anche attinto alla cesta della legna per la stufa di mia cognata, e ho ottenuto il risultato che volevo.

Materiale Occorrente
- Rametti sottili (diametro tra 3 e 6 mm circa)
- Forbici resistenti o cesoie
- Tempera acrilica (bianca) e pennello
- Vinavil
- Lana (rossa)

Per prima cosa raggruppate i rametti per diametro, e poi tagliateli della stessa lunghezza in gruppi da 5.

DSC_1928web

Dipingeteli con la tempera acrilica. Io ho usato il bianco. Quando la prima mano sarà asciutta, ripassate bene le estremità ed eventuali buchi.

DSC_1930web

A questo punto prendete un gruppetto di 5 rametti e sistematelo a forma di stella. Giocate con le curve dei rami, e con il loro non essere piatti. Tagliate 5 pezzetti di lana lunghi circa 15 cm.

DSC_1961web

Con la lana fermate in modo morbido e reversibile i punti di intersezione centrali tra i lati della stella. Tagliate altri 5 pezzetti di lana.

DSC_1962web

Fissate ora con un nodo le punte della stella. Fate un primo nodo sul davanti, poi incrociate il filo si rametti e fissateli dietro con un doppio nodo.

DSC_1959web

DSC_1958web

Una volta fissate le 5 punte, fissate allo stesso modo i punti di intersezione che avevate legato all’inizio. In tutto sono 10 i punti di fissaggio e vi troverete con questo risultato.

DSC_1966web

Spennellate i nodi con la Vinavil, che asciugando diventerà trasparente.

DSC_1967web

Ora potete tagliare tutte le abbondanze dei fili di lana, e la stella è finita!

DSC_1969web

Come sempre, ho appeso queste decorazioni ai lampadari sopra il tavolo del soggiorno, che è un po’ il centro della nostra casa.

stelle

Queste stelle le ho sempre immaginate bianche e rosse, perchè volevo ottenere un risultato dal sapore scandinavo.

DSC_1975web

In realtà, con dello spago naturale si otterrebbe un effetto country/shabby.

DSC_1985web

Oppure, con lana fluo, sarebbero decorazioni per un Natale alternativo e sicuramente più moderno. Ma io sono una tradizionalista del Natale, e non riesco a staccarmi dal classico rosso.

DSC_1986web
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...