_________________________________________________________________________________________________________

Visualizzazione post con etichetta craft books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft books. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2018

Cambiare Sguardo–Un magico Natale di carta

I libri per bambini che propongono attività mi piacciono tantissimo e mi danno sempre nuove ispirazioni, e come avevo scritto in questo post vorrei consigliarne qualcuno che mi piace particolarmente.

Oggi ti mostro un libro in tema con il Natale ricco di giochi e attività da fare con la carta, adatto per bambini dai 5 anni, che con la sua grafica pulita può essere spunto anche per addobbi “da grandi”.



Un magico Natale di carta, di Lydia Crook, mi ha colpito per l’immediatezza delle sue proposte. Si va da semplici decorazioni da ritagliare e colorare,



alcune davvero elementari, altre più particolareggiate,



altre ancora decisamente più complesse,



a semplici giochi, come il tiro al bersaglio con palle di neve di carta (da fare con la carta del libro stesso) o il memory.



Ci sono alcuni props per fare le foto il giorno di Natale



e attività classiche come unire i puntini o colorare con i numeri corrispondenti ad un colore.
Trovo che molti disegni siano utilizzabili per attività diverse da quelle suggerite, magari per fare festoni, biglietti o decorazioni per l’albero. Per questo ho preferito fotocopiare su cartoncino le pagine che decido di tagliare e di non rovinare i libro.



Ho apprezzato moltissimo che di alcune figure sia stampato anche il retro: dei personaggi qui sopra infatti c’è anche il disegno di schiena, perfettamente posizionato sulla pagina. Dove il retro non è previsto, ci sono però texture natalizie molto carine da utilizzare per quello che la creatività ti suggerisce: tag per i pacchetti, decorazioni fantasia, sfondi per scrapbooking…



Insomma, questo libro può essere un bel compagno di giochi durante l’Avvento e nel corso dei pomeriggi delle feste in famiglia, tra una partita a tombola e i panettoni, sarà bello coinvolgere gli ospiti più piccoli in qualche attività e lasciare loro in regalo ciò che avranno realizzato.

giovedì 23 aprile 2015

Colora che ti passa

C’è questa libreria, a Bergamo, specializzata in libri per bambini. Ed è nelle vicinanze del mio ufficio.
Io AMO i libri per bambini, appena ne avrò l’occasione voglio iscrivermi ad un corso di lettura animata. Ma questa è un’altra storia.

In questa libreria c’è uno scaffale pieno di libri da colorare. Non solo per bambini. Ci sono libri con motivi cinesi o africani, con soggetti botanici, uccelli, texture e disegni astratti. Ben rilegati, le pagine di una bella carta pesante.

Così, tra un giocattolo e una storia, capita che mi scappi, ahem, qualche libro anche per me, nella borsa della spesa.

Oggi vi mostro il mio ultimo acquisto:

DSCF1601copyweb

Mi piace la copertina di cartoncino pesante opaco.
Mi piacciono i soggetti, vari, figurativi ed astratti, con particolari piccolissimi o texture intricate.

abstract

Ci sono anche molti soggetti naturali, come animali o fiori

animals

E la seconda parte del libro presenta motivi da completare con ghirigori e scarabocchi

scribbles

Il mio blocco spesso è la scelta dei colori. E allora ho trovato un metodo infallibile: il caso.
Chiudo gli occhi e pesco tre o quattro pennarelli. Solitamente ce n’è uno che non c’entra niente, e quello lo sostituisco con una scelta ponderata. Ma gli altri hanno un loro perchè insieme, e spesso mi trovo tra le mani colori che snobberei, come il marrone o il verde marcio.

Se fossi un’esperta della teoria dei colori avrei forse le idee più chiare, ma da sempre le mie scelte cromatiche, così come i miei scatti fotografici, si basano sull’istinto. E credo sia un buon esercizio saper rendere bello quello che si ha o, come in questo caso, quello che ci si trova in mano.

Per chi si trova a Bergamo e vuole visitare la libreria: Libreria Fantasia, via Borgo Santa Caterina 55, Bergamo.

venerdì 6 febbraio 2015

Lotta Prints

C'è una cosa che non mi stancherò mai di comprare: i libri craft.
Mi perdo a guardare le creazioni, elaborare variazioni, osservo le disposizioni degli oggetti e la luce delle foto.
E ovviamente non ne ho mai abbastanza. Meno male che il conto della carta di credito lo controllo io e non Giorgio…

Uno dei miei ultimi acquisti è Lotta Prints, della designer Lotta Jansdotter, di cui sono una grande fan, chi mi legge da un po’ lo sa.

DSC_0313web

E’ uno dei suoi primi libri, in cui illustra diverse tecniche di stampa su carta o tessuto, in modo semplice e con i suoi inconfondibili motivi semiastratti dai colori stupendi.
Ma quello che più mi piace e mi stupisce di questo libro sono le pagine di ispirazione che si trovano qua e là sparse tra il testo.

DSC_0334 copiaweb

Ritrovo in alcune delle sue fotografie le mie stesse texture, le foto assurde che solo io che le ho scattate posso capire, e vedo in modo chiaro a che cosa servono.

DSC_0333 copiaweb

Io non sono, ahimè, una surface designer come lei, e non ho il suo successo; ma forse, in qualche modo, abbiamo uno sguardo simile. Lungi da me il copiarla, ma mi piacerebbe sperimentare e vedere cosa salterebbe fuori se provassi a disegnare un tessuto, o una carta regalo, o un set di biglietti d’auguri…

DSC_0335 copiaweb

Ecco che la lista dei “mi piacerebbe” si allunga ancora di più, ma cosa ci posso fare, sono fatta così!
Mi consola il fatto che forse, quando Michele sarà un po’ più grande, potrei coinvolgerlo in una di queste attività.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...